Midsummer Music Festival: Salento Brass.
Domenica 3 agosto 2014.
Il Salotto Culturale Samà inaugura domenica 3 agosto 'Midsummer Music Festival', rassegna concertistica dedicata alla musica d'autore. Ad aprire la serie di cinque appuntamenti che vede il coinvolgimento di musicisti conosciuti a livello nazionale e internazionale sarà il concerto 'Salento Brass'. Le musiche più conosciute di Copland, Ravel, Haendel e Rodriguez saranno le protagoniste di questo importante momento musicale a cui darà vita la Salento Brass diretta dal maestro Martino Pezzolla, docente di tromba presso il Conservatorio 'Umberto Giordano' di Foggia e direttore artistico del 'Gallipoli Music Festival' e dello stesso 'Midsummer Music Festival'.
La Brass, fondata nel 1988 dal maestro Pezzolla, annovera musicisti e didatti di notevole valore artistico, ha all'attivo diversi concerti all'Italia e all'estero con i quali ha riscosso un grande successo sia di critica che di pubblico. Tra le sue esibizioni più importanti, l'unico concerto tenutosi in Italia della Washintong Philarmonic Orchestra '1812' di Ciaikovshi.
La suggestiva terrazza del Samà farà da location a questo meraviglioso appuntamento musicale estivo.
L'evento comprende una cena buffet e richiede un rimborso spese di 15 euro.
Sponsor: Cepu International
Orario ingresso:20.30.
Orario inizio: 21.00.
Per maggiori info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
'Garden Reading'.
Mercoledì 16 luglio 2014.
Un incontro all'insegna del piacere della lettura quello proposto dal Salotto Culturale Samà che mercoledì 16 luglio organizza 'Garden Reading'. Nell'accogliente terrazza del Samà si discuterà di libri e di esperienze di letture, scambiandosi opinioni e critiche. Mari D'Elia introdurrà la serata, mentre la giornalista Mariagrazia Toscano condurrà questa gradevole chiacchierata tra appasionati di letteratura, dando vita a un momento di condivisione in cui lavori letterari di ogni genere saranno i veri protagonisti. Ognuno potrà parlare di un libro che lo ha particolarmente colpito, attivando, sui suoi temi principali, una discussione che coinvolgerà i presenti.
Ogni partecipante potrà, a sua scelta, offrire qualcosa nel buffet che chiuderà l'incontro.
Un vero e proprio appuntamento da circolo letterario, una insolita reading all'aperto per gli amanti della lettura.
L'evento avrà inizio alle ore 20.00. Ingresso libero.
Per maggiori info:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Mercoledì 16 luglio 2014.

Ogni partecipante potrà, a sua scelta, offrire qualcosa nel buffet che chiuderà l'incontro.
Un vero e proprio appuntamento da circolo letterario, una insolita reading all'aperto per gli amanti della lettura.
L'evento avrà inizio alle ore 20.00. Ingresso libero.
Per maggiori info:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
'Lù-Mière Arena. Calici di cinema'.
Lunedì 14 luglio 2014.
Proseguono gli appuntamenti con il cinema d'autore nel Salotto Culturale Samà che lunedì 14 luglio propone una nuova enoproiezione con un omaggio a un altro attore tra i più conosciuti e versatili del panorama cinematografico italiano: Nino Manfredi. La pellicola che verrà proiettata è una classica commedia all'italiana girata da Dino Risi nel 1969. Il film, seguendo il filone tipico del cinema italiano anni 70, è diviso in sette episodi che hanno tutti come protagonista il grande Manfredi alle prese con vizi e manie riguardanti la sfera erotica. La rassegna nasce da un'idea di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce. Come di consueto, la proiezione sarà preceduta da una scheda introduttiva sulla storia del film, mentre la serata sarà piacevolmente accompagnata da un buffet a base di un primo, dolce e vini locali. Un momento conviviale unico, nella splendida terrazza del Samà, tra magnifiche atmosfere estive e il fascino del cinema sotto le stelle.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Lunedì 14 luglio 2014.
Proseguono gli appuntamenti con il cinema d'autore nel Salotto Culturale Samà che lunedì 14 luglio propone una nuova enoproiezione con un omaggio a un altro attore tra i più conosciuti e versatili del panorama cinematografico italiano: Nino Manfredi. La pellicola che verrà proiettata è una classica commedia all'italiana girata da Dino Risi nel 1969. Il film, seguendo il filone tipico del cinema italiano anni 70, è diviso in sette episodi che hanno tutti come protagonista il grande Manfredi alle prese con vizi e manie riguardanti la sfera erotica. La rassegna nasce da un'idea di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce. Come di consueto, la proiezione sarà preceduta da una scheda introduttiva sulla storia del film, mentre la serata sarà piacevolmente accompagnata da un buffet a base di un primo, dolce e vini locali. Un momento conviviale unico, nella splendida terrazza del Samà, tra magnifiche atmosfere estive e il fascino del cinema sotto le stelle.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Iscriviti a:
Post (Atom)