CLICCA SULL'IMMAGINE E SCOPRI I SERVIZI E LE OFFERTE DEL BED&BREAKFAST SAMA'!

Visualizzazione post con etichetta degustazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta degustazione. Mostra tutti i post
'Lù-Mière Arena. Calici di cinema'.
Lunedì 14 luglio 2014.

Proseguono gli appuntamenti con il cinema d'autore nel Salotto Culturale Samà che lunedì 14 luglio propone una nuova enoproiezione con un omaggio a un altro attore tra i più conosciuti e versatili del panorama cinematografico italiano: Nino Manfredi. La pellicola che verrà proiettata è una classica commedia all'italiana girata da Dino Risi nel 1969. Il film, seguendo il filone tipico del cinema italiano anni 70, è diviso in sette episodi che hanno tutti come protagonista il grande Manfredi alle prese con vizi e manie riguardanti la sfera erotica. La rassegna nasce da un'idea di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce. Come di consueto, la proiezione sarà preceduta da una scheda introduttiva sulla storia del film, mentre la serata sarà piacevolmente accompagnata da un buffet a base di un primo, dolce e vini locali. Un momento conviviale unico, nella splendida terrazza del Samà, tra magnifiche atmosfere estive e il fascino del cinema sotto le stelle.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591




Giovanna Ciracì
'Lù-Mière Arena. Calici di cinema'.
Lunedì 7 luglio 2014.

Nuovo appuntamento con il cinema d'autore nel Salotto Culturale Samà. Lunedì 7 luglio, infatti, ritorna Lù-Mière Arena con un omaggio a uno degli attori italiani più divertenti ed esilaranti del cinema italiano: Lando Buzzanca, protagonista del film 'La prima notte del dottor Danieli, industriale, con il complesso del giocattolo'. Una tipica commedia erotica all'italiana, ambientata in una caratteristica Sicilia, girata da Giovanni Grimaldi nel 1970 e simbolo di un filone cinematografico tipico di quegli anni. 
Ad introdurre la proiezione del film sarà Antonio Manzo, ideatore della rassegna, il quale fornirà alcune notizie interessanti sulla pellicola e sulla sua storia. La serata è realizzata, inoltre, con la collaborazione dell'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce e sarà allietata, come di consueto, da un buffet a base di un primo piatto e dolce accompagnati da ottimi vini locali.
Un'enoproiezione unica, tra calici di vino e cinema d'autore sotto le stelle in un'atmosfera più che suggestiva.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591




Giovanna Ciracì
'Lù- Mière Arena. Calici di cinema'.
Lunedì 30 giugno 2014.

Dopo il successo della prima edizione, ritorna nel Salotto Culturale Samà la rassegna cinematografica 'Lù- Mière Arena. Calici di Cinema'. Sei nuovi appuntamenti con il cinema d'autore e con i film che hanno segnato la storia della cinematografia italiana e internazionale. La rassegna è a cura di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea. Farà da location all'evento l'accogliente terrazza del Samà dove verranno proiettate le diverse pellicole che verranno introdotte da una presentazione riguardante la trama e il regista. Il primo appuntamento, in programma per lunedì 30 giugno, vedrà protagonista il film americano 'Hollywood Party' girato nel 1968 da Blake Edwards e interpretato da Peter Sellers. La trama ruota intorno alle vicende di un attore indiano che si ritrova coinvolto in disavventure surreali mentre partecipa a una festa mondana.
Completerà la visione del film un gustoso buffet. L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro.

Per info e prenotazioni:

tel.0832 091210/ 340 0866591


Giovanna Ciracì 

'Avventure in Benin, Togo e Ghana'. 
Sabato 5 aprile 2014. 

Un nuovo viaggio d'avventura sarà il protagonista del prossimo evento del Salotto Culturale Samà che ritorna ad ospitare nella propria sede l'associazione 'Angolo dell'avventura e dei Grandi Viaggiatori' di Lecce. L'evento prevede la presentazione dei reportages di viaggio di Luca Alivernini, coordinatore di viaggi avventurosi, nelle terre incontaminate del Benin, del Togo e del Ghana. Ospite d'eccezione della serata sarà Salvatore Valente, fotoreporter di origini pugliesi, conosciuto a livello internazionale e vincitore di diversi premi importanti. Valente mostrerà i suoi scatti considerati autentici capolavori artistici accompagnando i racconti di viaggio di Alivernini sui paesaggi incontaminati dell'Africa alla scoperta di popolazioni dalla cultura straordinaria. Si parlerà delle tribù dei Bassar che giocano e danzano con il fuoco, dei Somba e dei Tamberna che vivono in caratteristici castelli d'argilla e dell'importante festa dell'Akwasidee.
Un piacevole e allo stesso tempo istruttivo percorso virtuale  all'insegna dell'avventura e dei reportages d'autore.

www.fotovalente.com


L'incontro prevede una cena a buffet per il quale è richiesto un  rimborso spese di euro 15, prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri:
te. 0832 091210/ 340 0866591



Giovanna Ciracì

'Chef & Chef. 10 cuochi per te.'
Domenica 1 dicembre 2013.

La cucina vegana e la sua genuinità saranno ancora una volta protagoniste di un evento del Salotto Culturale Samà. Dopo il grande successo ottenuto con il corso di cucina 'Vegan Cru Alternative', il Samà propone, infatti, la degustazione  delle tante ricette semplici e leggere che gli allievi del corso hanno avuto la possibilità di apprendere. Saranno proprio loro, insieme ai cuochi maestri del corso, a preparare piatti unici e reinventati in maniera salutare dando sfoggio delle competenze apprese. Si avrà quindi la possibilità di assaggiare piatti dolci e salati preparati senza utilizzare alimenti di origine animale o contenenti glutine o lattosio. Un buffet unico e insolito, un modo piacevole di assaporare pietanze prelibate all'insegna della creatività e del benessere.
Sponsors della serata saranno Avio Natura, noto distributore salentino di prodotti biologici, e Ragosta Karati.
L'evento avrà inizio alle ore 20.30. 
Poichè è previsto un numero limitato di presenze è necessario prenotare ai seguenti numeri:
tel.0832 091210/340 0866591


Giovanna Ciracì
Presentazione del libro 'Il silenzio delle immagini' di Fabiola Montinari.
Sabato 21 settembre 2013.

 Una storia intensa, ispirata a fatti realmente accaduti, segnata dal dolore e dalla ricerca di un equilibrio interiore perso a causa della malvagità umana: è questo ciò che viene narrato in 'Il silenzio delle immagini', libro edito da Cromosema e che verrà presentato sabato 21 settembre al Salotto Culturale Samà. Sarà l'autrice stessa, Fabiola Montinari, ad esporre i tratti essenziali del suo lavoro letterario in cui diversi sono i temi attuali trattati. La vicenda si svolge tra Roma e Parigi e vede come protagonista Greta, giovane donna in preda a forti conflitti interiori nati in seguito ad abusi subiti da parte del fratello. La voglia di riscatto la porteranno a delle scelte ben precise, scelte d'amore importanti che le permetteranno di superare quella doppia personalità che predomina nella sua anima e nella sua mente fino a un'accettazione completa della sua sessualità. 
Un racconto pieno di profili psicologici differenti e spesso facilmente riscontrabili nella società contemporanea, un percorso esistenziale che ci aiuta a capire meglio tanti tratti incisivi della personalità umana.

L'evento avrà inizio alle ore 19.30. Ingresso libero.  

Vegan Cru Alternative.
Mercoledì 25 settembre 2013.

 Il Salotto Culturale Samà apre le proprie porte all'alimentazione e alla cucina sana, economica e veloce con il corso 'Vegan Cru Alternative'. La dottoressa Elisa Albano curerà i cinque appuntamenti settimanali nei quali si potranno imparare ricette gustose apprendendo le tecniche e i segreti per nutrirsi senza utilizzare derivati di origine animale e  alimenti contenenti glutine o lattosio. Nel primo incontro si inizierà a parlare di dolci, in particolare di desserts, solitamente conosciuti come ricchi di grassi e zuccheri,  reinventati in maniera alternativa e genuina come praline, crema alle nocciole, mousse e piattelle. Nelle lezioni successive si darà spazio alle salse, poi ai secondi, passando successivamente al pane e concludendo con i primi piatti.
Ogni sabato successivo ad ogni appuntamento ci sarà un buffet a base di pietanze 'alternative' aperto a tutti e gratuito per i partecipanti, mentre alla fine del corso una giuria specializzata esaminerà la preparazione e la creatività dei partecipanti e ai migliori verranno assegnati dei premi.
Il primo degli incontri si terrà mercoledì 25 settembre alle ore 19.30.
E' possibile partecipare anche a una singola lezione, è necessario comunque prenotare, poichè è previsto un numero limitato di presenze, ai seguenti numeri:

0832 091210/ 340 0866591



Giovanna Ciracì
 
 
Presentazione del libro 'Dalle 8:00 alle 8:00' di Stefano Piccirillo.
Giovedì 20 giugno 2013.

Un evento importante quello organizzato dal Salotto Culturale Samà che ha l'onore di ospitare nella propria sede una delle voci più conosciute della radio italiana: Stefano Piccirillo. Il conduttore radiofonico presenterà per l'occasione il suo nuovo libro 'Dalle 8:00 alle 8:00' la cui prefazione porta la firma di Sandro Petrone, giornalista Rai. La storia ha come protagonista Alex, un quarantenne che si ritrova a combattere la precarietà lavorativa parallelamente a quella affettiva. L'uomo vede la propria vita cambiare nel momento in cui passa dagli agi di una sicurezza economica e lavorativa alle preoccupazioni dovute alla perdita del lavoro. Inizia da qui per Alex un percorso in cui, nell'arco di ventiquattro ore, dovrà cercare di trovare un equilibrio nella propria esistenza.
Durante la serata interverranno la psicologa Alessandra Mattioni e Paolo Foresio, conduttore radiofonico di Radio Norba.
Gli abiti di CorteN di Lecce faranno da sfondo alla serata, mentre si potranno degustare i vini locali offerti dall'azienda vinicola Vergallo. La presentazione del libro sarà inoltre accompagnata dalla lettura di alcuni passi significativi tratti dal testo e che verrano recitati dall'attore Mirko Ricci.
Unica tappa nel Salento di un evento straordinario realizzato con il patrocinio del Comune di Lecce e che vede protagonista un personaggio noto non solo in radio, ma anche nel campo televisivo e teatrale, attualmente docente di comunicazione presso l'Accademia di Stefano Jurgens, autore di una storia intensa e di grande attualità che ha già riscosso un notevole successo sia di critica che di pubblico.
L'evento avrà inizio alle ore 20.30. Ingresso libero.
 
E' necessario prenotare entro il 16 giugno ai seguenti numeri:

Samà 0832 0912120/ Mari D'Elia 340 0866591/ Rita Maggio 347 6051661 

Giovanna Ciracì
'No stress' con Life Mental System.
Venerdì 17 maggio 2013.
Il Salotto Culturale Samà propone venerdì 17 maggio un incontro formativo dedicato al Life Mental System, metodo innovativo per imparare a gestire gli effetti negativi dello stress quotidiano. A guidare l'incontro sarà Alessandra Mattioni, psicologa e life coach già ospite in passato del Samà, che presenterà tecniche utili e mirate per imparare ad affrontare la tensione provocata da grossi impegni lavorativi o da altro genere di situazioni che comportano uno sforzo mentale ed emotivo notevole. Attraverso esercizi pratici si apprenderà come dominare le proprie ansie e preoccupazioni allontanando anche l'insicurezza e la demotivazione e donando serenità ed equilibrio alla propria mente.
L'incontro inizierà alle 19. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
www.alessandramattioni.it

'Aperitivo etnico'.
Sabato 18 maggio 2013.
Un aperitivo insolito all'insegna della cultura africana e del suo fascino quello organizzato dal Salotto Culturale Samà in collaborazione con l'Associazione per la Cooperazione Internazionale 'Ginestra Group' di Lecce. L'evento coinvolge anche l'associazione Italo-Senegalese 'Tiaa Kanam (Sguardo al futuro)' che opera nel campo dell'integrazione degli emigrati africani e che presenterà nel corso della serata un progetto benefico riguardante la raccolta di fondi per la realizzazione di un pozzo nelle terre senegalesi martoriate dalla carestia e dalla povertà. Ospite della serata anche 'Modou Modou Edizioni' di Trepuzzi, casa editrice nata con lo scopo di divulgare e far conoscere scrittori senegalesi e i loro lavori il cui ricavato sarà anch'esso devoluto a favore delle popolazioni africane. Un gustoso e invitante aperitivo a base di pietanze etniche accoglierà gli ospiti, mentre la musica della musicista Africamina Diouf  farà da sfondo sonoro a questo evento in cui il piacere dell'incontro si mescola ad importanti azioni umanitarie.
L'evento inizierà alle ore 19. Ingresso su offerta.
Per info e prenotazioni: 0832 091210/ 340 0866591 

Giovanna Ciracì
Personale di Pittura di Leonardo Leone.
Da sabato 23 febbraio a martedì 5 marzo 2013.

 Il Salotto Culturale Samà ritorna a Francavilla Fontana riproponendo uno dei suoi migliori eventi: la personale di pittura di Leonardo Leone, noto artista locale di origini tarantine. Con la collaborazione dell'amministrazione comunale della città e del Centro Culturale Francavillese 'Rosa Tardio', sabato 23 alle ore 19 verrà inaugurata la mostra di circa cinquanta quadri esposti in ben cinque delle splendide sale del Castello Imperiali, esclusiva e prestigiosa location. La dottoressa Maria Filomena Tetesi, affermata cririco d'arte e artista, farà un proprio intervento soffermandosi sulla maestria e sulla particolarità di Leone, mentre un buffet a base di prodotti tipici e vini locali, gentilmente offerti dal Cooperativa Agricola Francavillese, allieteranno la serata. Grande chiusura dell'evento martedì 5 marzo alle ore 18.30 con due nomi illustri del panorama musicale italiano che, sotto la direzione artistica del maestro Antonio Curto, si esibiranno in un concerto: Nicola Mazzanti, flautista e ottavinista dell'Orchestra del 'Maggio Musicale Fiorentino', e Annamaria Giannelli, pianista e concertista di fama internazionale. 
La mostra potrà essere visitata ogni pomeriggio dalle 17 alle 20.30. Ingresso è libero.

Per info: 0832 091210/ 340 0866591/ 328 7049342

Giovanna Ciracì
  

Gli eventi del Salotto Culturale Samà riprenderanno a gennaio secondo il seguente calendario:

Sabato 5 gennaio ore 19.30: 'La parola alle stelle' con Loredana Ragosta. 
Conosceremo le previsioni, segno per segno, del nuovo anno grazie all'astrologa Loredana Ragosta. La serata sarà allietata da una gustosa cena a buffet. E' necessario prenotare entro il 3 gennaio.

Lunedì 7 gennaio ore 19:00: Incontro di Zen-stretching con Sabino Tamborra.

Tornano ogni lunedì gli appuntamenti con l'affascinante disciplina dello Zen-stretching.






Martedì 8 gennaio ore 19:00: Massaggio sonoro con Campane Tibetane e gong.





Giovedì 10 gennaio ore 19:00: Incontro di Hatha yoga con Massimo La Greca.



 
Ritornerrano, in data da definire, anche gli aperitivi filosifici con Tommaso Ariemma, mentre sarà possibile visitare fino al 6 gennaio, su prenotazione, la mostra di Leonardo Leone.
 
Per ogni evento è necessario prenotare ai seguenti numeri:
0832-091210/ 3400866591

Vi aspettiamo!

  Ancora per voi due eventi importanti...

'Il pensiero in una stanza'. Aperitivi filosofici. 
Martedì 18 dicembre. Secondo appuntamento.

Continuano nel Salotto Culturale Samà gli appuntamenti dedicati alla filosofia. Dopo il successo ottenuto martedì scorso, ritorna il filosofo Tommaso Ariemma con il quale ancora una volta si attiverà un interessante dibattito filosofico gustando un delizioso bicchiere di vino locale. Questa volta il tema della serata sarà la filosofia dell’opera d’arte e, in particolare, si parlerà del senso della pittura, facendo riferimento a diverse opere artistiche che hanno segnato la storia dell’arte per il loro profondo significato.

‘Il pensiero in una stanza’ è un evento davvero unico, in cui la riflessione e la discussione sulla nostra realtà sociale predominano e vengono attuati in maniera filosofica, ma accessibile a tutti, da un grande professionista del campo.
L’evento avrà inizio alle ore 19 presso la sede del Salotto Culturale Samà a Lecce in Via Filippo Bacile,19.
Ingresso libero.
Per info: 0832 091210/ 340 0866591

www.ariemma.wordpress.com


Presentazione di Hatha Yoga.
Giovedì 20 dicembre.

 Il benessere è ancora una volta protagonista di un evento firmato Samà. Giovedì 20 dicembre si terrà un incontro dedicato allo Hatha Yoga, un particolare tipo di Yoga che viene praticato per ripristinare l'equilibrio mentale della persona. Si potrà conoscere questa affascinante disciplina grazie a Massimo La Greca, maestro esperto del settore, che mostrerà le tecniche, come la meditazione e il controllo della respirazione, su cui si basa lo Hatha Yoga e soprattutto illustrerà tutti i suoi effetti benefici.
Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che hanno il desiderio di accostarsi a una pratica estremamente rilassante e rigenerante.


Entrambi gli incontri si terranno presso la sede del Salotto Culturale Samà.
Per info: 0832 091210/ 340 0866591




Proseguono i nostri eventi:

'Il pensiero in una stanza'. Aperitivi filosofici.
Martedì 11 dicembre ore 19.

'Il pensiero in una stanza', un evento in cui il pensiero è quello del filosofo campano Tommaso Ariemma, docente di Estetica presso l'Accademia delle Belle Arti di Lecce, e la stanza è quella del Salotto Culturale Samà che apre le proprie porte alla filosofia.Con Ariemma, filosofo campano e docente di Estetica presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce, si aprirà il primo di una serie di dibattiti in cui la profondità del pensiero filosofico verrà affrontata in maniera piacevole e applicata alla vita quotidiana. In compagnia di un buon bicchiere di vino locale, si tratteranno temi attuali, riflettendo sui loro aspetti fondamentali. In questo primo incontro si parlerà di filosofia della chirurgia estetica e in particolare della bellezza fisica e del ruolo che gli interventi chirurgici di questo tipo hanno nella nostra società. 

Un aperitivo insolito, che oltre alla condivisione del gusto promette anche la condivisione di un momento importante di riflessione filosofica.

L'incontro avrà inizio alle ore 19 presso la sede del Salotto Culturale Samà.

Per info: 0832 091210- 340 0866591





Storie di uomini a confronto
Venerdì 14 dicembre ore 19

Dopo aver parlato di donne, il Samà propone un evento in cui è protagonista l'uomo. Con la partecipazione di Dalila Peluso del salotto letterario 'Le Scapigliate' tratteremo di libri che parlano di uomini, attivando su questi un piacevole confronto e scambi di opinioni. Un incontro letterario, il primo di una serie di appuntamenti dedicati al dibattito e alla discussione su particolari temi affrontati nell'ambito della letteratura, che pone attenzione all'universo maschile e alle sue caratteristiche.


Mostra di pittura di Leonardo Leone.
Da sabato 15 dicembre fino a domenica 6 gennaio. 

Il Salotto Culturale Samà ospita l'arte. Sabato 15 dicembre ci sarà l'inagurazione della mostra dei lavori di Leonardo Leone, affermato pittore tarantino, conosciuto anche a livello internazionale e molto apprezzato da critica e pubblico. Si potranno ammirare i suoi quadri fino a domenica 6 gennaio, con necessaria prenotazione; la mostra ci accompagnerà quindi per tutto il periodo natalizio. Un artista dallo stile eclettico che nelle sue opere dai colori intensi trasmette tanto della sua forte personalità. Per saperne di più su Leonardo Leone visitate il sito:
www.leonardoleone.it

Per info: 0832 091210/ 340 0866591



Aperitivo con l'autore.
 Martedì 19 giugno 2012

Sarà la letteratura la protagonista del prossimo evento firmato Samà. Dopo la musica, la moda e la magia il Salotto Culturale darà spazio a un’altra forma d’arte, una tra le più nobili, ospitando nella propria sede Maria Pia Romano, famosa scrittrice, poetessa e giornalista  dall’enorme talento. Martedì 19 giugno verrà infatti presentata una delle opere più significative dell’autrice, ‘L’anello inutile’, che ha come sfondo la nostra amata terra e la sua cultura. In un paesaggio tipico salentino, caratterizzato dal mare cristallino e dalla terra rossa, la scrittrice rende omaggio ai nostri luoghi con pagine piene di suoni, immagini e sapori. Attraverso una particolare prosa poetica lo spettatore verrà trasportato in un mondo variopinto fatto di passioni e di magie, di scene reali e di immagini fantastiche, in cui si potranno incontrare macàre, zingari, violinisti, ma anche la magia e il fascino delle credenze del passato come i riti di guarigione delle donne morse dalla tarantola.

 A rendere ancora più sublimi i versi dell’opera la magnifica e calda voce dell’attore Mirko Ricci che reciterà alcuni passi del libro, mentre immagini del meraviglioso paesaggio salentino faranno da sfondo alle piacevoli note della musica popolare di Cristian Palano.
Come sempre anche il gusto e la buona cucina avranno il loro spazio: allieterà gli ospiti un gustosissimo buffet a base di tipici piatti salentini e si avrà modo quindi di ritrovare le nostri tradizioni anche nelle prelibate pietanze locali che si potranno assaporare nel corso della serata.
Ancora una volta quindi gusto, cultura e arte si fonderanno in un unico evento per donare agli ospiti uno straordinario momento d’incontro. Questa serata è dedicata a chi ama la letteratura e ha voglia di accostarsi a un’opera davvero appassionante e coinvolgente.
Una presentazione letteraria fuori dal comune, organizzata in maniera insolita con Désirée Calvara, in cui si avrà la possibilità di poter conoscere da vicino una scrittrice unica e di ripercorrere la storia e la cultura del meraviglioso Salento in modo originale e allo stesso tempo molto gradevole. 

L’ evento avrà inizio alle ore 20.30.

Per info e prenotazioni:          0832 091210
                                          327 4495880


Scritto da Giovanna Ciracì.
Unconventional Sunday Aperitif.
Domenica 10 giugno 2012

Arte, moda, stile, musica e magia mixati in un unico evento davvero eccezionale: l'Unconventional Sunday Aperitif che il Samà Salotto Culturale Lecce propone domenica 10 giugno. Un aperitivo 'unconventional' organizzato da due esperte del settore, Kristel e Jennifer Tarentini, per chi ama rilassarsi e al tempo stesso divertirsi. Nell'accogliente terrazza Samà, tra atmosfere lounge e luci soffuse, freschissimi cocktails a base di frutta e Prosecco si alterneranno a pregiati vini della rinomata cantina 'Paolo Leo' e accompagneranno i ricercati piatti dell'elegante finger food buffet.
Tantissimi gli artisti professionisti che riempiranno l'evento e che regaleranno agli ospiti momenti davvero coinvolgenti ed entusiasmanti. Ad aprire la serata sarà la moda, con la sfilata di abiti a tema a cura di Camilla Salluce, esaltati dal make up e dalle acconciature realizzate dal salone di bellezza 'Dalò Parrucchieri', alla quale seguirà una sorprendente performance dello sputafuoco-juggler Francesco Quinto, in arte Francesclown. Anche Andrea Perrone, meglio conosciuto come Artista Jolly, e Monica Trisolini daranno sfogo alle loro eccezionali doti artistiche realizzando pitture e dipinti addirittura a ritmo di musica. La musica farà da padrona anche e soprattutto nelle esibizioni dell'eccellente suonatore di sax Sandro Nocco, noto come Sandro Sax, e di Cristian Carpentieri, uno dei dj più cool e più famosi del Salento che mixerà per l'occasione suoni e ritmi nuovi e coinvolgenti. Il tutto sarà immortalato dall'obiettivo del fotografo professionista Mimmo Calcagnile.
Un appuntamento unico per chi ama i grandi eventi e mai realizzato prima nel Salento. Una vera occasione per trovare insieme buona musica, eleganza, ottimo cibo e divertimento e per assistere a performance artistiche live di altissimo livello.  
Un evento da non perdere soprattutto per gli affezionati del Salotto Culturale poichè a fine serata verrà rilasciata la tessera Samà per diventare membri del Salotto e per essere continuamente aggiornati sugli eventi futuri.
Sono ammesse solo 120 presenze.

Per info e prenotazioni:   0832 091210
                                   3400866591
                                   3200752626

Scritto da Giovanna Ciracì