CLICCA SULL'IMMAGINE E SCOPRI I SERVIZI E LE OFFERTE DEL BED&BREAKFAST SAMA'!

Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post
Vernissage mostra di Alma Natita.
Venerdì 13 giugno 2014.

Un evento artistico imperdibile quello proposto dal Salotto Culturale Samà che venerdì 13 giugno inaugura la mostra di Alma Natita, artista eccellente e dallo stile unico. La mostra, intitolata 'Tra sogno e risveglio', è un piacevole percorso tra immagini eteree e paesaggi onirici pieni di atmosfere incantevoli e colori tenui e delicati. 
Alma Natita è il nome d'arte di Titina Balestrucci, pittrice nata a Barletta, che dopo aver sperimentato esperienze significative nella propria vita, scopre l'arte della pittura. Dopo il successo della sua ultima mostra 'Voli imprevedibili', acclamata da pubblico e critica, propone nuove opere dedicate al filo sottile che lega il sogno al risveglio. L'artista sceglie 'Alma Natita' come nome d'arte in omaggio a una persona cara scomparsa, attualmente vive e opera a Lecce.

Il vernissage inizierà alle ore 19.00, condurrà Mauro Ragosta, scrittore e saggista. La mostra sarà visibile dal 13 al 29 giugno. La serata si concluderà con un aperitivo. Ingresso libero.
   
Per maggiori info: tel.0832 091210/ 340 0866591


Giovanna Ciracì




Presentazione del libro 'Mostruosità letterarie. Diario di auto-terapia.
Giovedì 28 novembre 2013.
Un altro grande appuntamento letterario al Salotto Culturale Samà che propone giovedì 28 novembre la presentazione del libro 'Mostruosità letterarie. Diario di auto-terapia', scritto da Giuseppe Pellegrino ed edito da Milella Edizioni. Un libro molto particolare, nel quale l'autore mette a nudo la propria anima e le proprie sensazioni raccontando la propria esperienza dolorosa. Un periodo di sofferenza interiore narrato attraverso la scrittura, vera medicina per uscir fuori dalla propria condizione. E' infatti proprio il mettere nero su bianco la propria vicenda personale che si rivela essere un'ottima terapia per superare le proprie difficoltà attraverso la condivisione e l'esternazione del dolore. Giuseppe Pellegrino, medico psicoterapeuta e laureando in filosofia, scrive il suo libro seguendo il filo conduttore 'medico cura te stesso', un gesto che decide di fare non solo per stesso, ma anche per gli altri. Il ricavato della vendita del libro, infatti, sarà devoluto in beneficienza all'Associazione Genitori Onco-ematologia Pediatrica 'Per un sorriso in più' Onlus di lecce.
Interverrà durante la presentazione il professor Ennio De Bellis con il quale si discuterà dei tratti salienti del libro, mentre la chitarrista Chiara Papa allieterà la serata con la propria musica. Farà da sfondo all'evento, inoltre, la pittura estemporanea dell'artista Marco Morelli.
La presentazione avrà inizio alle 19.30. Ingresso libero.


Giovanna Ciracì
Lunedì 3 giugno alle ore 21 si terrà l'ultimo della serie di appuntamenti dedicati allo Zen-Stretching, insieme all'istruttore esperto Sabino Tamborra termineremo così il ciclo di incontri su questa affascinante e benefica disciplina che ha riscosso un notevole successo. 
Per info e prenotazioni: tel. 0832 091210/ 3400866591

Inaugurazione mostra fotografica 'Mai facebook' di Angela Carrozzini.
Mercoledì  5 giugno 2013.
L'arte della fotografia ritorna nel Salotto Culturale Samà che ospita un'artista dallo stile originale e unico: Angela Carrozzini. La mostra, curata da Patrizia Staffiero e Tommaso Ariemma, vede come protagonista uno dei social network più comuni e usati nella nostra società: facebook. L'artista utilizza nel suo lavoro artistico strategie tipiche dell'arte contemporanea soffermandosi soprattutto sul ready-made, tecnica che si basa principalmente sulla presentazione di oggetti appartenenti alla realtà quotidiana che vengono trasformati in vere e proprie opere d'arte. Nel suo caso Angela Carrozzini converte aree del proprio profilo facebook in vere immagini artistiche dando vita a un lavoro insolito e moderno, originato da un mondo virtuale inteso come fonte di ispirazione artistica.

La mostra verrà inaugurata mercoledì 5 giugno alle ore 21 e potrà essere visitata su prenotazione fino al 23 giugno. Ingresso gratuito.
Per info : tel.0832 091210/ 340 0866591

Giovanna Ciracì


Prossimi eventi in programmazione:

Capire e farsi capire dai ragazzi
Giovedì 14 - venerdì 22 marzo 2013. 

Comunicare con i ragazzi, instaurare con loro un dialogo diretto e basato sulla fiducia e comprensione reciproca: questi i temi principali dei due incontri 'Capire e farsi capire dai ragazzi'. Grazie alla guida della psicologa Alessandra Mattioni, si conosceranno le tecniche essenziali per capire bene il modo di percepire la realtà degli adolescenti e per imparare a stimolare in modo adeguato i bambini, potenziando la loro autonomia e autostima, e a stabilire e far rispettare regole precise. Questi e altri temi importanti verranno affrontati durante questa serie di incontri rivolta a genitori, educatori e insegnanti e a tutti coloro che sono a contatto ogni giorno con il mondo spesso complicato degli adolescenti.
Entrambi gli appuntamenti avranno la durata di due ore e inizieranno alle ore 19. 
E' richiesta la prenotazione per partecipare all'evento.
Per info e prenotazioni: 0832 091210/ 340 0866591
www.alessandramattioni.it

Ai confini dell'Uniniverso.
Sabato 16 marzo 2013.

Ancora un evento in cui il fascino dell'universo è protagonista. In collaborazione con il Gruppo Astrofili Salentini  il Salotto Culturale Samà propone un incontro per gli amanti dell'astronomia in cui i partecipanti potranno ammirare direttamente le meraviglie del firmamento. L'evento prevede infatti l'osservazione diretta, tramite appositi telescopi, dei vari corpi celesti, dei pianeti come Giove e Saturno, delle varie costellazioni e di elementi poco conosciuti come la Grande Nebulosa di Orione e l'Ammasso della Civetta in Cassiopea. Esperti di astrologia e di cosmologia faranno da guida rispondendo ad eventuali domande dei partecipanti.
L'evento si svolgerà secondo il seguente programma:
ore 18.30: raduno dei partecipanti presso la sede del Salotto Culturale e partenza per il sito osservativo.
ore 19.00: inizio osservazione.
E' necessario prenotare, poichè è previsto un numero limitato di partecipanti, ai seguenti recapiti telefonici:
0832 091210/ 340 0866591 

Schizzi e immagini d'archivio.
Domenica 17 marzo 2013.

 Una mostra insolita quella proposta dal Samà che ospita questa volta due artisti salentini di grande talento: Mauro Ragosta e Marina Colucci. Una doppia personale in cui l'arte della pittura incontra quella della fotografia, formando un connubio vincente. Attraverso gli scatti di Mauro Ragosta e gli acquerelli di Marina Colucci si potranno ammirare la poesia e la bellezza del quotidiano, in un percorso parallelo fatto di immagini e scene che rapiscono e affascinano. Un incontro da non perdere per tutti gli amanti dell'arte nelle sue varie forme.
La mostra verrà inaugurata domenica 17 marzo e potrà essere visitata su prenotazione fino al 28 marzo. Un buffet a base di prodotti tipici locali accoglierà gli ospiti per un gradevole momento d'incontro. Ingresso libero.
Per info: 0832 091210/ 340 0866591

Giovanna Ciracì


  
   

Personale di Pittura di Leonardo Leone.
Da sabato 23 febbraio a martedì 5 marzo 2013.

 Il Salotto Culturale Samà ritorna a Francavilla Fontana riproponendo uno dei suoi migliori eventi: la personale di pittura di Leonardo Leone, noto artista locale di origini tarantine. Con la collaborazione dell'amministrazione comunale della città e del Centro Culturale Francavillese 'Rosa Tardio', sabato 23 alle ore 19 verrà inaugurata la mostra di circa cinquanta quadri esposti in ben cinque delle splendide sale del Castello Imperiali, esclusiva e prestigiosa location. La dottoressa Maria Filomena Tetesi, affermata cririco d'arte e artista, farà un proprio intervento soffermandosi sulla maestria e sulla particolarità di Leone, mentre un buffet a base di prodotti tipici e vini locali, gentilmente offerti dal Cooperativa Agricola Francavillese, allieteranno la serata. Grande chiusura dell'evento martedì 5 marzo alle ore 18.30 con due nomi illustri del panorama musicale italiano che, sotto la direzione artistica del maestro Antonio Curto, si esibiranno in un concerto: Nicola Mazzanti, flautista e ottavinista dell'Orchestra del 'Maggio Musicale Fiorentino', e Annamaria Giannelli, pianista e concertista di fama internazionale. 
La mostra potrà essere visitata ogni pomeriggio dalle 17 alle 20.30. Ingresso è libero.

Per info: 0832 091210/ 340 0866591/ 328 7049342

Giovanna Ciracì
  

Gli eventi del Salotto Culturale Samà riprenderanno a gennaio secondo il seguente calendario:

Sabato 5 gennaio ore 19.30: 'La parola alle stelle' con Loredana Ragosta. 
Conosceremo le previsioni, segno per segno, del nuovo anno grazie all'astrologa Loredana Ragosta. La serata sarà allietata da una gustosa cena a buffet. E' necessario prenotare entro il 3 gennaio.

Lunedì 7 gennaio ore 19:00: Incontro di Zen-stretching con Sabino Tamborra.

Tornano ogni lunedì gli appuntamenti con l'affascinante disciplina dello Zen-stretching.






Martedì 8 gennaio ore 19:00: Massaggio sonoro con Campane Tibetane e gong.





Giovedì 10 gennaio ore 19:00: Incontro di Hatha yoga con Massimo La Greca.



 
Ritornerrano, in data da definire, anche gli aperitivi filosifici con Tommaso Ariemma, mentre sarà possibile visitare fino al 6 gennaio, su prenotazione, la mostra di Leonardo Leone.
 
Per ogni evento è necessario prenotare ai seguenti numeri:
0832-091210/ 3400866591

Vi aspettiamo!

  Ancora per voi due eventi importanti...

'Il pensiero in una stanza'. Aperitivi filosofici. 
Martedì 18 dicembre. Secondo appuntamento.

Continuano nel Salotto Culturale Samà gli appuntamenti dedicati alla filosofia. Dopo il successo ottenuto martedì scorso, ritorna il filosofo Tommaso Ariemma con il quale ancora una volta si attiverà un interessante dibattito filosofico gustando un delizioso bicchiere di vino locale. Questa volta il tema della serata sarà la filosofia dell’opera d’arte e, in particolare, si parlerà del senso della pittura, facendo riferimento a diverse opere artistiche che hanno segnato la storia dell’arte per il loro profondo significato.

‘Il pensiero in una stanza’ è un evento davvero unico, in cui la riflessione e la discussione sulla nostra realtà sociale predominano e vengono attuati in maniera filosofica, ma accessibile a tutti, da un grande professionista del campo.
L’evento avrà inizio alle ore 19 presso la sede del Salotto Culturale Samà a Lecce in Via Filippo Bacile,19.
Ingresso libero.
Per info: 0832 091210/ 340 0866591

www.ariemma.wordpress.com


Presentazione di Hatha Yoga.
Giovedì 20 dicembre.

 Il benessere è ancora una volta protagonista di un evento firmato Samà. Giovedì 20 dicembre si terrà un incontro dedicato allo Hatha Yoga, un particolare tipo di Yoga che viene praticato per ripristinare l'equilibrio mentale della persona. Si potrà conoscere questa affascinante disciplina grazie a Massimo La Greca, maestro esperto del settore, che mostrerà le tecniche, come la meditazione e il controllo della respirazione, su cui si basa lo Hatha Yoga e soprattutto illustrerà tutti i suoi effetti benefici.
Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che hanno il desiderio di accostarsi a una pratica estremamente rilassante e rigenerante.


Entrambi gli incontri si terranno presso la sede del Salotto Culturale Samà.
Per info: 0832 091210/ 340 0866591




Proseguono i nostri eventi:

'Il pensiero in una stanza'. Aperitivi filosofici.
Martedì 11 dicembre ore 19.

'Il pensiero in una stanza', un evento in cui il pensiero è quello del filosofo campano Tommaso Ariemma, docente di Estetica presso l'Accademia delle Belle Arti di Lecce, e la stanza è quella del Salotto Culturale Samà che apre le proprie porte alla filosofia.Con Ariemma, filosofo campano e docente di Estetica presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce, si aprirà il primo di una serie di dibattiti in cui la profondità del pensiero filosofico verrà affrontata in maniera piacevole e applicata alla vita quotidiana. In compagnia di un buon bicchiere di vino locale, si tratteranno temi attuali, riflettendo sui loro aspetti fondamentali. In questo primo incontro si parlerà di filosofia della chirurgia estetica e in particolare della bellezza fisica e del ruolo che gli interventi chirurgici di questo tipo hanno nella nostra società. 

Un aperitivo insolito, che oltre alla condivisione del gusto promette anche la condivisione di un momento importante di riflessione filosofica.

L'incontro avrà inizio alle ore 19 presso la sede del Salotto Culturale Samà.

Per info: 0832 091210- 340 0866591





Storie di uomini a confronto
Venerdì 14 dicembre ore 19

Dopo aver parlato di donne, il Samà propone un evento in cui è protagonista l'uomo. Con la partecipazione di Dalila Peluso del salotto letterario 'Le Scapigliate' tratteremo di libri che parlano di uomini, attivando su questi un piacevole confronto e scambi di opinioni. Un incontro letterario, il primo di una serie di appuntamenti dedicati al dibattito e alla discussione su particolari temi affrontati nell'ambito della letteratura, che pone attenzione all'universo maschile e alle sue caratteristiche.


Mostra di pittura di Leonardo Leone.
Da sabato 15 dicembre fino a domenica 6 gennaio. 

Il Salotto Culturale Samà ospita l'arte. Sabato 15 dicembre ci sarà l'inagurazione della mostra dei lavori di Leonardo Leone, affermato pittore tarantino, conosciuto anche a livello internazionale e molto apprezzato da critica e pubblico. Si potranno ammirare i suoi quadri fino a domenica 6 gennaio, con necessaria prenotazione; la mostra ci accompagnerà quindi per tutto il periodo natalizio. Un artista dallo stile eclettico che nelle sue opere dai colori intensi trasmette tanto della sua forte personalità. Per saperne di più su Leonardo Leone visitate il sito:
www.leonardoleone.it

Per info: 0832 091210/ 340 0866591



Unconventional Sunday Aperitif.
Domenica 10 giugno 2012

Arte, moda, stile, musica e magia mixati in un unico evento davvero eccezionale: l'Unconventional Sunday Aperitif che il Samà Salotto Culturale Lecce propone domenica 10 giugno. Un aperitivo 'unconventional' organizzato da due esperte del settore, Kristel e Jennifer Tarentini, per chi ama rilassarsi e al tempo stesso divertirsi. Nell'accogliente terrazza Samà, tra atmosfere lounge e luci soffuse, freschissimi cocktails a base di frutta e Prosecco si alterneranno a pregiati vini della rinomata cantina 'Paolo Leo' e accompagneranno i ricercati piatti dell'elegante finger food buffet.
Tantissimi gli artisti professionisti che riempiranno l'evento e che regaleranno agli ospiti momenti davvero coinvolgenti ed entusiasmanti. Ad aprire la serata sarà la moda, con la sfilata di abiti a tema a cura di Camilla Salluce, esaltati dal make up e dalle acconciature realizzate dal salone di bellezza 'Dalò Parrucchieri', alla quale seguirà una sorprendente performance dello sputafuoco-juggler Francesco Quinto, in arte Francesclown. Anche Andrea Perrone, meglio conosciuto come Artista Jolly, e Monica Trisolini daranno sfogo alle loro eccezionali doti artistiche realizzando pitture e dipinti addirittura a ritmo di musica. La musica farà da padrona anche e soprattutto nelle esibizioni dell'eccellente suonatore di sax Sandro Nocco, noto come Sandro Sax, e di Cristian Carpentieri, uno dei dj più cool e più famosi del Salento che mixerà per l'occasione suoni e ritmi nuovi e coinvolgenti. Il tutto sarà immortalato dall'obiettivo del fotografo professionista Mimmo Calcagnile.
Un appuntamento unico per chi ama i grandi eventi e mai realizzato prima nel Salento. Una vera occasione per trovare insieme buona musica, eleganza, ottimo cibo e divertimento e per assistere a performance artistiche live di altissimo livello.  
Un evento da non perdere soprattutto per gli affezionati del Salotto Culturale poichè a fine serata verrà rilasciata la tessera Samà per diventare membri del Salotto e per essere continuamente aggiornati sugli eventi futuri.
Sono ammesse solo 120 presenze.

Per info e prenotazioni:   0832 091210
                                   3400866591
                                   3200752626

Scritto da Giovanna Ciracì
Degustazione sulla via di Damasco: serata dai mille sapori e dai mille colori!!!

 E' stata ricca, variegata e straordinaria la serata di mercoledì 16 maggio dedicata al mondo mediorentale. Il fascino arabo ha attirato nel Salotto Culturale circa 80 persone che sono state accolte nella suggestiva terrazza avvolta dal profumo di incenso e adornata per l'occasione con candele, cuscini e narghilè. Alla degustazione dei tipici piatti siriani ha fatto da sfondo una miriade di piacevoli intrattenimenti. Le pitture che un artista specializzato ha realizzato su mani e viso degli ospiti sembravano vere e proprie opere d'arte, mentre le danzatrici del ventre hanno incantato tutti con i loro movimenti ammalianti e seducenti. Suggestive e interessanti sono state le immagini tratte dai cortometraggi del Festival del Cinema Arabo "Yalla Shebab", tenutosi a Lecce qualche tempo fa, e le foto raffiguranti la città di Damasco in tutta la sua bellezza. Il momento culturale prevedeva anche la lettura di una poesia in lingua araba di Kalil Gibran e una successiva discussione su argomenti di pubblico interesse riguardanti la cultura araba, ma, sfortunatamente, a causa del maltempo, non è stato possibile seguire il programma prestabilito. Unica nota stonata di una serata che ha davvero soddisfatto i partecipanti i quali hanno addirittura richiesto esplicitamente di approfondire l'argomento trattato in eventi futuri, discutendo sopratutto della religione musulmana e dei vari episodi che hanno caratterizzato la Primavera Araba. Inoltre tanti si sono complimentati con gli organizzatori per la suggestiva location, per l'ottimo buffet e per l'originalità dell'evento che è quindi risultato un gran momento di condivisione di arte e cultura. 

  
                 

 

 

       

                           


              
 
      
Scritto da Giovanna Ciracì




        

Degustazione sulla via di Damasco

Mercoledì 16 maggio 2012


Il Salotto Culturale Samà apre le proprie porte all'affascinante mondo mediorientale. Mercoledì 16 maggio infatti si terrà una serata dedicata alla cultura araba e alle sue tradizioni. Nell’accogliente terrazza, illuminata dai bagliori delle candele, tra piacevoli musiche damascene, gli ospiti potranno immergersi in un'ammaliante atmosfera da mille e una notte. Una truccatrice esperta decorerà le loro mani con particolari pitture all'hennè mentre un buffet di deliziosi tipici piatti siriani renderà l'evento unico nel suo genere. Si potranno gustare Falafel, Taboulè, Fattoush, Hummus e pane arabo, preparati come da tradizione, per vivere insieme un gradevole momento conviviale. Ogni piatto sarà accompagnato da una breve descrizione dei loro ingredienti e delle modalità della loro preparazione.  Tra le bevande caratteristiche dell’estremo oriente, un’ottima birra alla mela cotogna e un fresco thè verde alla menta permetteranno di gustare al meglio le esclusive pietanze del buffet.
Durante la serata si potranno poi consultare vari libri riguardanti la letteratura arabo-islamica, nonchè preziose edizioni del Corano, e  attraverso narghilè, mappe, foto, filmati si potranno scoprire le meraviglie di questo mondo. E' prevista inoltre la presenza di alcuni ospiti iraniani e  marocchini che ci faranno conoscere qualcosa in più delle loro origini e della loro cultura. A fine serata, infine, per ogni partecipante verrà realizzato un oggetto ricordo personalizzato.

È questo un evento da non perdere per tutti coloro che amano il mondo arabo, per i curiosi che hanno voglia di accostarsi a culture diverse dalle proprie, e, perché no, per chi ha avuto già modo di addentrarsi nel mondo arabo, tramite viaggi o altro, e ha voglia di rivivere quelle esperienze.

La serata è stata ideata da Deborah Gianfreda, esperta in cultura mediorentale, e inizierà alle ore 20.30 presso la sede del Salotto Culturale in via Francesco Bacile, 19. Per partecipare all’evento e' necessario  prenotare entro le ore 13 del 15 maggio.
 Per info e prenotazioni:        Mari D’Elia        3400866591
                                      Deborah Gianfreda 3292232503

Scritto da Giovanna Ciracì