Il pensiero in una stanza. Aperitivi filosofici.
Mercoledì 8 maggio 2013.
Il Salotto Culturale Samà continua a proporre gli aperitivi filosofici, serie di incontri che sta riscuotendo un grande consenso. Questa volta la discussione verterà sulla filosofia del corpo e sarà sempre Tommaso Ariemma, filosofo e docente universitario, a tenere il dibattito. Si parlerà in particolare della fisicità dell'uomo e della connotazione che essa assume nella società.
Come di consueto un gustoso aperitivo allieterà l'evento, unendo in un unico incontro il piacere conviviale con quello della cultura filosofica.
L'appuntamento è per le 19.30. Ingresso libero per studenti.
Per info e prenotazioni: 0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Visualizzazione post con etichetta Filosofia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Filosofia. Mostra tutti i post
Il pensiero in una stanza.
Mercoledì 24 aprile 2013.
Ritorna la filosofia nel Salotto Culturale Samà che propone un nuovo appuntamento con gli aperitivi filosofici, momenti d'incontro in cui la realtà del vivere quotidiano viene affrontata in maniera semplice e diretta in un clima accogliente e rilassante. Tommaso Ariemma, filosofo e docente universitario, guiderà la discussione che avrà come tema centrale la differenza tra l'uomo e l'animale, argomento che verrà trattato partendo da elementi tanto inconsueti nel campo filosofico quanto di grande attualità: la crisi economica e lo spread. Anche questa volta a rendere ancora più gradevole la serata sarà un gustoso aperitivo; un momento conviviale imperdibile per tutti coloro che hanno voglia di accostarsi alla filosofia in un modo originale e piacevole.
L'evento inizierà alle ore 19.30. Ingresso libero per studenti.
Corso base di scrittura creativa.
Venerdì 26 aprile 2013.
Nuovo appuntamento del corso base di scrittura creativa, serie di incontri formativi attraverso i quali è possibile apprendere le tecniche e i trucchi per imparare a scrivere da professionisti, perfezionando le proprie capacità di scrittura. Il corso sarà tenuto da Mauro Ragosta, scrittore e poeta salentino, che durante questo secondo incontro insegnerà a utilizzare la punteggiatura in maniera corretta.
Un appuntamento importante per tutti coloro che amano scrivere, per calarsi totalmente nell'arte dello scrittura e dei suoi segreti.
Il corso prevede un numero limitato di partecipanti, è obbligatoria la prenotazione.
Un amore per ogni segno.
Domenica 28 aprile 2013.
Una serata all'insegna del fascino delle stelle e dello zodiaco quella proposta dal Salotto Culturale Samà. Veri protagonisti dell'evento saranno l'amore, la ricerca del proprio partner e i rapporti amorosi visti dal punto di vista astrologico. Loredana Ragosta, astrologa esperta, e Dario Rizzo, ricercatore nell'ambito dell'astrologia
geografica, delle comparazioni di coppia, della musica in relazione allo
Zodiaco, dell'approfondimento della simbologia zodiacale condurranno un incontro unico durante il quale ci parleranno delle affinità di coppia, dell'intesa tra i vari segni zodiacali e dell'influenza che pianeti e stelle avrebbero sulla vita sentimentale dell'uomo.
L'evento è realizzato in collaborazione con l'Associazione Cultura e Oltre, associazione e scuola culturale di astrologia di Lecce.
Ingresso libero.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0832 091210/ 340 0866591
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Questa settimana il Salotto Culturale Samà propone...
Il pensiero in una stanza. Aperitivo filosofico.
Mercoledì 10 aprile 2013.
Un nuovo appuntamento dedicato alla filosofia applicata alla vita quotidiana. Con Tommaso Ariemma e in compagnia di un ottimo calice di vino si parlerà questa volta di 'guide dell'immaginario' come zombies, vampiri e cloni. Una serie di incontri che sta ottenendo un grande successo, un momento unico in cui la convivialità di un gustoso aperitivo si mescola perfettamente alla discussione filosofica.
L'evento inizierà alle 18.
Corso base di Scrittura Creativa.
Venerdì 12 aprile 2013.
L'arte dello scrivere spesso non è cosa facile, anche se si ha la passione per la scrittura. E' importante saper usare in modo adeguato i vari termini linguisitici e saper descrivere e rappresentare ciò che si vuole raccontare in maniera chiara e coinvolgente. Per questo il Salotto Culturale Samà organizza un corso base di scrittura creativa rivolto a tutti gli 'scrittori in erba' che vogliono perfezionarsi e conoscere le tecniche basilari per saper scrivere da professionisti. Il corso sarà tenuto da Mauro Ragosta, poeta e scrittore salentino, che durante questo primo incontro si soffermerà sull'uso corretto della punteggiatura, sull'organizzazione e sull'espansione del pensiero e sui risvolti psicologici della scrittura.
Il corso inizierà alle 19.30 e si terrà ogni venerdì. Il primo incontro è gratuito. Prenotazione obbligatoria.
Ai confini dell'universo.
sabato 13 aprile 2013.
Tra gli appuntamenti consueti del Samà ritornano gli incontri dedicati all'astronomia. Attraverso l'uso di appositi telescopi, osserveremo ancora una volta le meraviglie del firmamento, scoprendone aspetti inediti. Esperti di astronomia e di cosmologia del G.A.S. Gruppo Astrofili Salentini faranno da guida durante l'osservazione e risponderanno ad eventuali domande e curiosità dei partecipanti. Si osserveranno in particolare Giove e Saturno, le due comete Pan-Stars e Lemmon e le costellazioni primaverili tra cui quella dei Gemelli e della Bilancia.
L'osservazione diretta si terrà presso un sito osservativo attrezzato e inizierà alle ore 19.
E' necessario prenotarsi.
PNL e il potere delle parole.
Domenica 14 aprile 2013.
Un incontro formativo dedicato alla comunicazione e all'uso corretto del linguaggio nella vita quotidiana. Con la psicologa Alessandra Mattioni si affronteranno diversi argomenti tra cui la comprensione reciproca tra interlocutori, il dominare l'emotività durante la comunicazione e l'aumentare la propria capacità di persuasione. Un corso importante per migliorare le proprie capacità comunicative e i propri rapporti interpersonali risultando determinati e carismatici.
L'incontro inizierà alle 9.30.
Arriva a Taranto la palestra del sorriso, grande successo del Salotto Culturale Samà. Sarà sempre la psicologa Elisa Albano a tenere l'incontro durante il quale si conosceranno i benefici della positività e si imparerà a mantenere il buon umore nonostante le difficoltà quotidiane.
L'incontro inizierà alle ore 17.30 e si terrà presso il Salone Parrocchiale della Chiesa di San Pasquale. Ingresso: Via Pitagora, 32 a Taranto.
Per maggiori informazioni sugli eventi e prenotazioni telefonare ai seguenti recapiti telefonici:
0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Il pensiero in una stanza. Aperitivo filosofico.
Mercoledì 10 aprile 2013.
Un nuovo appuntamento dedicato alla filosofia applicata alla vita quotidiana. Con Tommaso Ariemma e in compagnia di un ottimo calice di vino si parlerà questa volta di 'guide dell'immaginario' come zombies, vampiri e cloni. Una serie di incontri che sta ottenendo un grande successo, un momento unico in cui la convivialità di un gustoso aperitivo si mescola perfettamente alla discussione filosofica.
L'evento inizierà alle 18.
Corso base di Scrittura Creativa.
Venerdì 12 aprile 2013.

Il corso inizierà alle 19.30 e si terrà ogni venerdì. Il primo incontro è gratuito. Prenotazione obbligatoria.
Ai confini dell'universo.
sabato 13 aprile 2013.
Tra gli appuntamenti consueti del Samà ritornano gli incontri dedicati all'astronomia. Attraverso l'uso di appositi telescopi, osserveremo ancora una volta le meraviglie del firmamento, scoprendone aspetti inediti. Esperti di astronomia e di cosmologia del G.A.S. Gruppo Astrofili Salentini faranno da guida durante l'osservazione e risponderanno ad eventuali domande e curiosità dei partecipanti. Si osserveranno in particolare Giove e Saturno, le due comete Pan-Stars e Lemmon e le costellazioni primaverili tra cui quella dei Gemelli e della Bilancia.
L'osservazione diretta si terrà presso un sito osservativo attrezzato e inizierà alle ore 19.
E' necessario prenotarsi.
PNL e il potere delle parole.
Domenica 14 aprile 2013.
Un incontro formativo dedicato alla comunicazione e all'uso corretto del linguaggio nella vita quotidiana. Con la psicologa Alessandra Mattioni si affronteranno diversi argomenti tra cui la comprensione reciproca tra interlocutori, il dominare l'emotività durante la comunicazione e l'aumentare la propria capacità di persuasione. Un corso importante per migliorare le proprie capacità comunicative e i propri rapporti interpersonali risultando determinati e carismatici.
L'incontro inizierà alle 9.30.
E' necessario prenotarsi per partecipare.
Happy mind...La palestra del sorriso.
Domenica 14 aprile 2013.
Arriva a Taranto la palestra del sorriso, grande successo del Salotto Culturale Samà. Sarà sempre la psicologa Elisa Albano a tenere l'incontro durante il quale si conosceranno i benefici della positività e si imparerà a mantenere il buon umore nonostante le difficoltà quotidiane.
L'incontro inizierà alle ore 17.30 e si terrà presso il Salone Parrocchiale della Chiesa di San Pasquale. Ingresso: Via Pitagora, 32 a Taranto.
Per maggiori informazioni sugli eventi e prenotazioni telefonare ai seguenti recapiti telefonici:
0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Presentazione del libro 'Il segreto di Luca'.
Sabato 23 marzo 2013.
Luca è un ragazzino come tanti che cresce nel pieno boom economico degli anni 60 e che forma la propria personalità in una famiglia borghese la quale fa dell'apparenza e della ricchezza i propri pilastri. Un racconto in cui emergono la falsità, l'ipocrisia e il cinismo di una società che non accetta nessun elemento che possa disturbare la bellezza e l'equilibrio, che preferisce eliminare o rinchiudere persone malformate piuttosto che accettarle e assisterle. Luca narra la propria storia senza mai svelare apertamente il suo segreto, ma descrivendo attraverso i propri occhi la solitudine e le offese, anche gravi come la pedofilia, che nella vita si possono subire. 'Il segreto di Luca' è un libro emozionante, una denuncia verso la falsa moralità che pone diversi spunti di riflessione. L'autore Robertino Valentini, ospite del Salotto Culturale Samà, ci parlerà del suo lavoro, una storia ambientata nel Salento, dove la bellezza e la purezza della natura si oppongono alla crudeltà umana.
Sabato 23 marzo 2013.

L'evento avrà inizio alle ore 18.30. Ingresso libero.
Per info: 0832 091210 / 340 0866591
'Il pensiero in una stanza'. Aperitivo filosofico con Tommaso Ariemma.
Mercoledì 27 marzo 2013.
Ritornano a grande richiesta gli aperitivi filosofici nel Salotto Culturale Samà. In compagnia di un delizioso calice di vino parleremo di filosofia applicata alla vita quotidiana. In questo incontro, in particolare, con il filosofo e docente Tommaso Ariemma discuteremo di 'filosofia della potenza', soffermandoci su figure come Nietzsche, sostenitore dell'uomo e della sua potenza.
Un momento di incontro piacevole e allo stesso tempo costruttivo, per imparare a riflettere senza privarsi del piacere del gusto.
L'appuntamento è per le 18.00.
Per info e prenotazioni: 0832 091210/ 340 0866591
Corso di accoglienza turistica.
Giovedì 28 marzo 2013.
Un corso rivolto a tutti coloro che vogliono operare o già operano nel mondo del turismo dove è fondamentale saper accogliere il turista e relazionarsi con lui. Il programma prevede, tra i punti fondamentali, l'organizzazione turistica, le procedure di accoglienza e ricevimento, le diverse tipologie di cliente, le tecniche di comunicazione e come lavorare in team.
La durata del corso è di 16 ore distribuite per due giorni a settimana di quattro ore l'uno. Una serie di incontri formativi utili e necessari per chi vuole affermarsi nel mondo del turismo, campo molto sviluppato nel Salento e non solo, e ha voglia di imparare o perfezionarsi per riuscire a lavorare con successo.
E' necessario prenotarsi per partecipare al corso.
Per info e prenotazioni: 0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Ancora per voi due eventi importanti...
'Il pensiero in una stanza'. Aperitivi filosofici.
'Il pensiero in una stanza'. Aperitivi filosofici.
Martedì 18 dicembre. Secondo appuntamento.
Continuano nel Salotto Culturale Samà gli appuntamenti dedicati alla filosofia. Dopo il successo ottenuto martedì scorso, ritorna il filosofo Tommaso Ariemma con il quale ancora una volta si attiverà un interessante dibattito filosofico gustando un delizioso bicchiere di vino locale. Questa volta il tema della serata sarà la filosofia dell’opera d’arte e, in particolare, si parlerà del senso della pittura, facendo riferimento a diverse opere artistiche che hanno segnato la storia dell’arte per il loro profondo significato.
‘Il pensiero
in una stanza’ è un evento davvero unico, in cui la riflessione e la
discussione sulla nostra realtà sociale predominano e vengono attuati in
maniera filosofica, ma accessibile a tutti, da un grande professionista del
campo.
L’evento
avrà inizio alle ore 19 presso la sede del Salotto Culturale Samà a Lecce in
Via Filippo Bacile,19.
Ingresso
libero.
Per info: 0832 091210/ 340 0866591
www.ariemma.wordpress.com
Presentazione di Hatha Yoga.
Giovedì 20
dicembre.
Il benessere è ancora una volta
protagonista di un evento firmato Samà. Giovedì 20 dicembre si terrà un
incontro dedicato allo Hatha Yoga, un particolare tipo di Yoga che viene
praticato per ripristinare l'equilibrio mentale della persona. Si potrà
conoscere questa affascinante disciplina grazie a Massimo La Greca, maestro
esperto del settore, che mostrerà le tecniche, come la meditazione e il
controllo della respirazione, su cui si basa lo Hatha Yoga e soprattutto
illustrerà tutti i suoi effetti benefici.
Un
appuntamento da non perdere per tutti coloro che hanno il desiderio di
accostarsi a una pratica estremamente rilassante e rigenerante.
Entrambi gli
incontri si terranno presso la sede del Salotto Culturale Samà.
Per info:
0832 091210/ 340 0866591
Proseguono i nostri eventi:
'Il pensiero in una stanza'. Aperitivi filosofici.
Storie di uomini a confronto
Venerdì 14 dicembre ore 19
Dopo aver parlato di donne, il Samà propone un evento in cui è protagonista l'uomo. Con la partecipazione di Dalila Peluso del salotto letterario 'Le Scapigliate' tratteremo di libri che parlano di uomini, attivando su questi un piacevole confronto e scambi di opinioni. Un incontro letterario, il primo di una serie di appuntamenti dedicati al dibattito e alla discussione su particolari temi affrontati nell'ambito della letteratura, che pone attenzione all'universo maschile e alle sue caratteristiche.
Il Salotto Culturale Samà ospita l'arte. Sabato 15 dicembre ci sarà l'inagurazione della mostra dei lavori di Leonardo Leone, affermato pittore tarantino, conosciuto anche a livello internazionale e molto apprezzato da critica e pubblico. Si potranno ammirare i suoi quadri fino a domenica 6 gennaio, con necessaria prenotazione; la mostra ci accompagnerà quindi per tutto il periodo natalizio. Un artista dallo stile eclettico che nelle sue opere dai colori intensi trasmette tanto della sua forte personalità. Per saperne di più su Leonardo Leone visitate il sito:
Per info: 0832 091210/ 340 0866591
'Il pensiero in una stanza'. Aperitivi filosofici.
Martedì 11 dicembre ore 19.
'Il pensiero in una stanza', un evento in cui il pensiero è quello del filosofo campano Tommaso Ariemma, docente di Estetica presso l'Accademia delle Belle Arti di Lecce, e la stanza è quella del Salotto Culturale Samà che apre le proprie porte alla filosofia.Con
Ariemma, filosofo campano e docente di Estetica presso l'Accademia di
Belle Arti di Lecce, si aprirà il primo di una serie di dibattiti in cui
la profondità del pensiero filosofico verrà affrontata in maniera
piacevole e applicata alla vita quotidiana. In compagnia di un buon
bicchiere di vino locale, si tratteranno temi attuali, riflettendo sui
loro aspetti fondamentali. In questo primo incontro si parlerà di
filosofia della chirurgia estetica e in particolare della bellezza
fisica e del ruolo che gli interventi chirurgici di questo tipo hanno
nella nostra società.
Un aperitivo insolito, che oltre alla condivisione del gusto promette anche la condivisione di un momento importante di riflessione filosofica.
L'incontro avrà inizio alle ore 19 presso la sede del Salotto Culturale Samà.
Per info: 0832 091210- 340 0866591
Un aperitivo insolito, che oltre alla condivisione del gusto promette anche la condivisione di un momento importante di riflessione filosofica.
L'incontro avrà inizio alle ore 19 presso la sede del Salotto Culturale Samà.
Per info: 0832 091210- 340 0866591
Storie di uomini a confronto

Dopo aver parlato di donne, il Samà propone un evento in cui è protagonista l'uomo. Con la partecipazione di Dalila Peluso del salotto letterario 'Le Scapigliate' tratteremo di libri che parlano di uomini, attivando su questi un piacevole confronto e scambi di opinioni. Un incontro letterario, il primo di una serie di appuntamenti dedicati al dibattito e alla discussione su particolari temi affrontati nell'ambito della letteratura, che pone attenzione all'universo maschile e alle sue caratteristiche.
Mostra di pittura di Leonardo Leone.
Da sabato 15 dicembre fino a domenica 6 gennaio.

www.leonardoleone.it
Da domenica 30 settembre 2012
Uno Spazio per Filosofare.
Il principio che ispira questo progetto è la realizzazione di sé nel tempo ricreativo e l'esigenza cui esso risponde é quella di creare un luogo apposito - un luogo a parte entro cui dedicarsi esclusivamente alla cultura di sé; e ciò a partire da "tutti i pensieri mai pensati degli uomini" per imparare - come nani sulle spalle di giganti, a vedere meglio e più lontano.
Questo ciclo di incontri tenta di dare una risposta alla domanda: che cosa significa vivere filosoficamente?, nella consapevolezza che prima di qualsiasi discorso filosofico viene una scelta di vita che sempre determina una trasformazione per il soggetto.
Le domeniche filosofiche sono concepite come un momento per rallentare il ritmo, o come una stanza entro cui ossigenarsi e trarsi fuori dai ritmi del "dover fare" per godere del proprio qui e ora in un clima di serena convivialità, ma seria condivisione. Un tempo a parte da dedicare al filosofare per il puro piacere di farlo senz'altro scopo se non quello di dimorare nel pensiero alla presenza dell'altro, una presenza feconda entro cui coltivare "l'arte di fare scoperte", sviluppando contemporaneamente tre dimensioni: la riflessione. la creatività e la cura, intendendo per cura una viva attenzione per sé e per l'altro.
La storia della filosofia intesa come storia dei comportamenti filosofici e stili di vita, attraverso la lettura comune di testi (filosofici e non) fornisce il necessario fondamento per dedicarsi poi ad alcune pratiche della cura di sé, che intendono restituire pienezza e rotondità alla persona: il dialogo e la lettura si integrano, di volta in volta, con alcune metodiche della narrazione e della scrittura di sé. Ogni volta innestando frammenti di noi nel terreno già smosso da uomini e donne che con i loro discorsi hanno lasciato testimonianza di una vita vissuta filosoficamente. Semi da custodire e lasciar fiorire nei giorni del fare.
La recente pubblicazione di una raccolta di articoli di Pierre Hadot
edita da Raffaello Cortina Editore con il titolo "La felicità degli Antichi" ispira il percorso di questa nuova edizione e prevede l'esplorazione di alcuni frammenti di Platone, Senofonte, Aristotele, Plotino, Plutarco, Epicuro, Epitetto e Marco Aurelio.
Le sessioni si terranno presso il Salotto Culturale Samà la domenica dalle 10 alle 13 a partire dal 30 settembre 2012.
Per ulteriori informazioni chiamare il numero 3407667083 o inviare una mail al seguente indirizzo: paolateresagrassi@gmail.com.
http://www.facebook.com/l/pAQFXebRKAQF0TsvvpxJs8Kox9YPXzPJRTBp62g51wCmdRQ/www.pensafilosofico.it/pages/spazio.html
Scritto da Paola Teresa Grassi
A cura di Giovanna Ciracì
Uno Spazio per Filosofare.
A cura di Paola Teresa Grassi.
Questo ciclo di incontri tenta di dare una risposta alla domanda: che cosa significa vivere filosoficamente?, nella consapevolezza che prima di qualsiasi discorso filosofico viene una scelta di vita che sempre determina una trasformazione per il soggetto.
Le domeniche filosofiche sono concepite come un momento per rallentare il ritmo, o come una stanza entro cui ossigenarsi e trarsi fuori dai ritmi del "dover fare" per godere del proprio qui e ora in un clima di serena convivialità, ma seria condivisione. Un tempo a parte da dedicare al filosofare per il puro piacere di farlo senz'altro scopo se non quello di dimorare nel pensiero alla presenza dell'altro, una presenza feconda entro cui coltivare "l'arte di fare scoperte", sviluppando contemporaneamente tre dimensioni: la riflessione. la creatività e la cura, intendendo per cura una viva attenzione per sé e per l'altro.
La storia della filosofia intesa come storia dei comportamenti filosofici e stili di vita, attraverso la lettura comune di testi (filosofici e non) fornisce il necessario fondamento per dedicarsi poi ad alcune pratiche della cura di sé, che intendono restituire pienezza e rotondità alla persona: il dialogo e la lettura si integrano, di volta in volta, con alcune metodiche della narrazione e della scrittura di sé. Ogni volta innestando frammenti di noi nel terreno già smosso da uomini e donne che con i loro discorsi hanno lasciato testimonianza di una vita vissuta filosoficamente. Semi da custodire e lasciar fiorire nei giorni del fare.
La recente pubblicazione di una raccolta di articoli di Pierre Hadot
edita da Raffaello Cortina Editore con il titolo "La felicità degli Antichi" ispira il percorso di questa nuova edizione e prevede l'esplorazione di alcuni frammenti di Platone, Senofonte, Aristotele, Plotino, Plutarco, Epicuro, Epitetto e Marco Aurelio.
Le sessioni si terranno presso il Salotto Culturale Samà la domenica dalle 10 alle 13 a partire dal 30 settembre 2012.
Per ulteriori informazioni chiamare il numero 3407667083 o inviare una mail al seguente indirizzo: paolateresagrassi@gmail.com.
http://www.facebook.com/l/pAQFXebRKAQF0TsvvpxJs8Kox9YPXzPJRTBp62g51wCmdRQ/www.pensafilosofico.it/pages/spazio.html
Scritto da Paola Teresa Grassi
A cura di Giovanna Ciracì
Iscriviti a:
Post (Atom)