CLICCA SULL'IMMAGINE E SCOPRI I SERVIZI E LE OFFERTE DEL BED&BREAKFAST SAMA'!

Visualizzazione post con etichetta intrattenimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intrattenimento. Mostra tutti i post
'Lù Mière nerotico'
Lunedì 12 gennaio 2015.

 Dopo il successo delle scorse edizioni ritorna nel Salotto Culturale Samà 'Lù Mière', rassegna cinematografica dedicata al cinema d'autore e ideata e progettata da Antonio Manzo. Lunedì 12 gennaio il film 'Il portiere di notte' aprirà la nuova programmazione nella quale si darà spazio al filone erotico-drammatico. Eros e dramma saranno protagonisti di pellicole che hanno fatto la storia del cinema e che raccontano di rapporti sentimentali tormentati nei quali predomina un desiderio sessuale torbido e controverso che si pone come valvola di sfogo di inquietudini interiori. 
'Il portiere di notte' narra la storia di Lucia, una ex deportata in un campo di concentramento nazista, che, dopo diversi anni, rincontra il proprio aguzzino, un ufficiale tedesco con il quale avvia una relazione sessuale in cui i ruoli di carnefice e vittima si capovolgono e nella quale emergono i traumi devastanti della persecuzione nazista. 
La pellicola fu girata nel 1974 con la regia di Liliana Cavani, annovera attori come Philippe Leroy e Charlotte Rampling e ancora oggi viene ricordata tra quelle che meglio descrivono i postumi di un periodo difficile come quello della seconda guerra mondiale.
Durante la serata sarà possibile degustare vini locali offerti dall'azienda vitivinicola 'DeiAgre' di Felline. Lo scopo della rassegna, infatti, è di coniugare la cultura cinematografica a quella enologica, abbinando i film in programmazione con diverse tipologie di vino di alta qualità.

Ingresso: 20.15, rimborso spese: 4 euro.
Per prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591/ 328 8245902  


Giovanna Ciracì





Epifania astrologica.
Lunedì 5 gennaio 2015.

Lunedì 5 gennaio l'associazione culturale 'Cultura e Oltre' di Lecce e il Salotto Culturale Samà chiudono le festività natalizie con l' evento 'Epifania astrologica' dedicato all'astrologia e alle previsioni per il nuovo anno. Una serata unica e divertente per scoprire insieme cosa riserbano le stelle per il nostro futuro; grazie all'astrologa esperta Loredana Ragosta,infatti, conosceremo segno per segno tutto ciò che il 2015 ci regalerà. Ma lo zodiaco non sarà l'unico protagonista di questo evento esclusivo: il maestro Martino Pezzolla, docente di tromba presso il conservatorio 'Umberto Giordano' di Foggia, e il trombonista Matteo Maria Pezzolla, accompagnati dalla pianista Alessandra Palladino, laureata in didattica della musica e diplomanda in pianoforte presso il conservatorio di Foggia, allieteranno la serata dando vita a momenti musicali piacevoli e coinvolgenti. Durante l'evento si darà anche spazio al gioco e all'intrattenimento con 'la pentolaccia' grazie alla quale si potranno vincere diversi simpatici premi. Un gustoso aperitivo a base di prodotti tipici e vini locali completerà l'evento nel corso del quale sarà possibile richiedere consulti astrologici individuali.
Un appuntamento imperdibile per festeggiare l'Epifania e salutare le feste in maniera insolita e originale.

L'evento avrà inizio alle ore 20.00 e richiede un rimborso spese di 7 euro. Per partecipare è obbligatorio prenotare entro il 4 gennaio ai seguenti numeri:
tel.0832 091210/ 340 0866591 





Giovanna Ciracì

Concerto '2 (two)'. Max Vigneri & Bianca Berry.
Venerdì 21 novembre 2014.

Venerdì 21 novembre ritorna Max Vigneri con la sua musica d'autore nel Salotto Culturale Samà. Nel concerto '2 (two)' l'interprete e autore salentino si esibirà insieme a Bianca Berry in un connubio ormai ben collaudato e che da anni regala grandi momenti musicali. Due stili e due generazioni che si incontrano e si raccontano non solo attraverso la musica. Le melodie suadenti e i ritmi coinvolgenti delle canzoni di Max Vigneri si alterneranno ai brani di noti cantautori come Francesco De Gregori e Daniele Silvestri. Cover di canzoni che hanno fatto la storia della musica saranno interpretate in maniera originale ed inedita intersecandosi con l'unicità dei lavori artistici di uno dei cantautori più apprezzati del Salento.
Ad accompagnare i due artisti in questo piacevole viaggio musicale saranno le note del piano di Josh Chiriatti. 

L'evento avrà inizio alle ore 21.00 e si concluderà con un gustoso aperitivo a base di prodotti tipici e vini locali. Si raccomanda la puntualità. Rimborso spese: 10 euro.

Per info e prenotazioni:
tel. 0832 091210/ 340 0866591

Giovanna Ciracì
'Volti delle donne di un tempo'.
Sabato 18 ottobre 2014.

Sabato 18 ottobre si terrà presso il Teatro Paisiello di Lecce lo spettacolo teatrale 'Volti delle donne di un tempo. Storie di donne del sud', scritto e diretto da Paolo Rausa e di cui il Salotto Culturale Samà è partner organizzativo. Un omaggio alle donne del mezzogiorno, esaltate in questo evento nella loro forza e nella loro unicità. Un ritratto splendido della figura femminile meridionale che viene rappresentata attraverso le sei donne protagoniste,ognuna con la propria storia fatta di drammi e ostacoli affrontati con grande dignità e perseveranza. Lo spettacolo è tratto dai racconti 'Volti di carta. Storie di donne del Salento che fu' di Raffaella Verdesca e si concluderà con la messa in scena del monologo 'Lo stupro' di Franca Rame, curato da Paola Matesi. Gli interpreti di questo evento imperdibile sono gli attori della compagnia teatrale 'Ora in scena!' i quali saranno accompagnati nelle loro perfomances dalle musiche di P40 e Lucia Minutello.
L'inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21, l'ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto a Cuoreamico per scopi benefici.

Per info:
www.orainscena.it tel. 334/3774168
www.cuoreamico.it tel.0832 210224

Giovanna Ciracì
 Domenica 31 Agosto: 'Midsummer Music Festival: Solo Flamenco'.
Lunedì 2 settembre: Seminario 'Il potere dell'intuizione'.
Lù-Miére Arena. Calici di cinema.
Sabato 30 agosto 2014.

 Proseguono gli appuntamenti con 'Lù-Miére Arena. Calici di cinema', rassegna cinematografica dedicata ai film d'autore. Sarà 'Crimen'  la prossima pellicola che verrà proiettata nella splendida terrazza del Samà, in un'atmosfera da vera arena estiva. Il film, girato nel 1960, è un giallo in cui spiccano attori del calibro di Vittorio Gassman, Franca Valeri, Alberto Sordi e Nino Manfredi e nel quale i protagonisti si ritrovano coinvolti in un omicidio, ognuno con un movente valido per essere considerati colpevoli del misfatto.
Oltre alla consueta degustazione di vini locali e alla scheda introduttiva sulla storia della pellicola, il prossimo appuntamento sarà caratterizzato da una ricorrenza particolare: il compleanno dell'ideatore della rassegna Antonio Manzo. Una ricorrenza che verrà festeggiata nel corso della serata, dando vita a un vero 'evento nell'evento'. Si potrà essere partecipe quindi di un momento di festa unico, con la rara possibilità di condividere con gli organizzatori della serata attimi piacevoli di intrattenimento e svago.
 
L'evento avrà inizio alle ore 21.00. Rimborso spese: 7 euro.
Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591


Giovanna Ciracì
'Teatro e Musica. Max Vigneri & Co.'
Martedì 26 agosto 2014.
(prenotazione obblogatoria)

Ritorna nel Salotto Culturale Samà uno degli artisti più apprezzati del panorama musicale locale: Max Vigneri, voce calda e vero poeta musicale. Il cantautore, definito dalla critica il 'Paolo Conte salentino', offrirà uno spettacolo originale e coinvolgente, tra ballate e ritmi suadenti. Un evento in cui le canzoni del musicista pugliese saranno introdotte da 'incursioni teatrali' messe in scena dagli attori Mirko Ricci e Maria De Pascalis. Le note del piano di Josh Chiriatti e della chitarra di Maurizio Cianfano e la splendida voce di Bianca Berry e del gruppo Spirit & Soul accompagneranno le parole e la musica di Vigneri,dando vita a una fusione di suoni unica.
Un appuntamento imperdibile in cui la magia della teatralità incontra la musica d'autore.
L'evento avrà inizio alle ore 21.00 e si terrà nell'accogliente terrazza del Samà. La serata sarà allietata da una cena a base di un primo piatto e vini locali. Rimborso spese: 10 euro.
Per prenotazioni:
te. 0832 091210 / 340 0866591





Giovanna Ciracì  


 'Eva non è ancora nata'.
Venerdì 22 agosto 2014.
(prenotazione obbligatoria)

Venerdì 22 agosto il Salotto Culturale Samà ospita un evento eccezionale con un protagonista di fama nazionale e dal grande carisma: 'Eva non è ancora nata', spettacolo teatrale ideato da Salvatore Cosentino. Il magistrato, noto per la sua lotta alla criminalità nella locride calabrese, porta in scena una piéce teatrale dedicata alla storia della donna nel mondo della giurisprudenza, un piacevole escursus storico tra le leggi che hanno nel passato mortificato e poco tutelato la figura femminile e quelle odierne che invece la proteggono da violenze e femminicidi. E' lo stesso Cosentino l'interprete di questo spettacolo con il quale intende ridare alla donna la dignità e l'importanza che merita, perseguendo nello stesso tempo lo scopo di utilizzare la cultura e l'arte per diffondere la legalità. Un obiettivo non comune quello del magistrato di origini pugliesi che da qualche tempo cerca di unire il mondo freddo e schematico del diritto con quello profondo e coinvolgente del teatro, dando vita a un connubio di certo insolito, ma di grande impatto. Ad accompagnare Cosentino nel suo monologo il cui titolo riprende una canzone di Giorgio Gaber, sarà l'attrice Emanuela Panarese nei panni di "Donna Velata".

Un evento che ha già riscosso un grande plauso da parte di critica e pubblico, che fa commuovere, riflettere e a volte anche sorridere. La serata comprende una cena a base di un primo piatto e vini locali e richiede un rimborso spese di 10 euro.
Ingresso:20.30. Inizio: 21.00.


Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591




Giovanna Ciracì


Midsummer Music Festival: Salento Brass.
Domenica 3 agosto 2014.

Il Salotto Culturale Samà inaugura domenica 3 agosto 'Midsummer Music Festival', rassegna concertistica dedicata alla musica d'autore. Ad aprire la serie di cinque appuntamenti che vede il coinvolgimento di musicisti conosciuti a livello nazionale e internazionale sarà il concerto 'Salento Brass'. Le  musiche più conosciute di Copland, Ravel, Haendel e Rodriguez saranno le protagoniste di questo importante momento musicale a cui darà vita la Salento Brass diretta dal maestro Martino Pezzolla, docente di tromba presso il Conservatorio 'Umberto Giordano' di Foggia e direttore artistico del 'Gallipoli Music Festival' e dello stesso 'Midsummer Music Festival'. 
La Brass, fondata nel 1988 dal maestro Pezzolla, annovera musicisti e didatti di notevole valore artistico, ha all'attivo diversi concerti all'Italia e all'estero con i quali ha riscosso un grande successo sia di critica che di pubblico. Tra le sue esibizioni più importanti, l'unico concerto tenutosi in Italia della Washintong Philarmonic Orchestra '1812' di Ciaikovshi.
La suggestiva terrazza del Samà farà da location a questo meraviglioso appuntamento musicale estivo.
L'evento comprende una cena buffet e richiede un rimborso spese di 15 euro. 
Sponsor: Cepu International
Orario ingresso:20.30.
Orario inizio: 21.00.
Per maggiori info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591



Giovanna Ciracì
'Lù-Mière Arena. Calici di cinema'.
Lunedì 14 luglio 2014.

Proseguono gli appuntamenti con il cinema d'autore nel Salotto Culturale Samà che lunedì 14 luglio propone una nuova enoproiezione con un omaggio a un altro attore tra i più conosciuti e versatili del panorama cinematografico italiano: Nino Manfredi. La pellicola che verrà proiettata è una classica commedia all'italiana girata da Dino Risi nel 1969. Il film, seguendo il filone tipico del cinema italiano anni 70, è diviso in sette episodi che hanno tutti come protagonista il grande Manfredi alle prese con vizi e manie riguardanti la sfera erotica. La rassegna nasce da un'idea di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce. Come di consueto, la proiezione sarà preceduta da una scheda introduttiva sulla storia del film, mentre la serata sarà piacevolmente accompagnata da un buffet a base di un primo, dolce e vini locali. Un momento conviviale unico, nella splendida terrazza del Samà, tra magnifiche atmosfere estive e il fascino del cinema sotto le stelle.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591




Giovanna Ciracì
'Lù-Mière Arena. Calici di cinema'.
Lunedì 7 luglio 2014.

Nuovo appuntamento con il cinema d'autore nel Salotto Culturale Samà. Lunedì 7 luglio, infatti, ritorna Lù-Mière Arena con un omaggio a uno degli attori italiani più divertenti ed esilaranti del cinema italiano: Lando Buzzanca, protagonista del film 'La prima notte del dottor Danieli, industriale, con il complesso del giocattolo'. Una tipica commedia erotica all'italiana, ambientata in una caratteristica Sicilia, girata da Giovanni Grimaldi nel 1970 e simbolo di un filone cinematografico tipico di quegli anni. 
Ad introdurre la proiezione del film sarà Antonio Manzo, ideatore della rassegna, il quale fornirà alcune notizie interessanti sulla pellicola e sulla sua storia. La serata è realizzata, inoltre, con la collaborazione dell'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce e sarà allietata, come di consueto, da un buffet a base di un primo piatto e dolce accompagnati da ottimi vini locali.
Un'enoproiezione unica, tra calici di vino e cinema d'autore sotto le stelle in un'atmosfera più che suggestiva.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591




Giovanna Ciracì
'Lù- Mière Arena. Calici di cinema'.
Lunedì 30 giugno 2014.

Dopo il successo della prima edizione, ritorna nel Salotto Culturale Samà la rassegna cinematografica 'Lù- Mière Arena. Calici di Cinema'. Sei nuovi appuntamenti con il cinema d'autore e con i film che hanno segnato la storia della cinematografia italiana e internazionale. La rassegna è a cura di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea. Farà da location all'evento l'accogliente terrazza del Samà dove verranno proiettate le diverse pellicole che verranno introdotte da una presentazione riguardante la trama e il regista. Il primo appuntamento, in programma per lunedì 30 giugno, vedrà protagonista il film americano 'Hollywood Party' girato nel 1968 da Blake Edwards e interpretato da Peter Sellers. La trama ruota intorno alle vicende di un attore indiano che si ritrova coinvolto in disavventure surreali mentre partecipa a una festa mondana.
Completerà la visione del film un gustoso buffet. L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro.

Per info e prenotazioni:

tel.0832 091210/ 340 0866591


Giovanna Ciracì 
Cineforum 'Lù-miere. Calici di cinema'.
Martedì 29 aprile 2014.

Appuntamento imperdibile al Salotto Culturale Samà che martedì 29 aprile propone un incontro con il cinema d'autore. L'evento è realizzato con la collaborazione dell'associazione 'Grifone Arte Contemporanea' e di Antonio Manzo che ha curato la programmazione della rassegna. Dopo il successo del primo appuntamento, si ritorna a dare spazio ai grandi capolavori cinematografici che hanno reso celebre la storia del cinema italiano. Questa volta verrà proiettato il film 'La Strada' di Federico Fellini, prodotto nel 1954 e vincitore di diversi premi tra cui l'Oscar come miglior film straniero. Una storia drammatica e intensa, ambientata nell'Italia degli anni cinquanta e con attori indimenticabili come Giulietta Masina e Anthony Queen. 
La visione del film sarà allietata dalla degustazione di pregiati vini locali la cui etichetta è abbinata al regista proposto e sarà introdotta da una breve presentazione della pellicola che verrà proiettata, del regista e della sua filmografia essenziale.


L'evento avrà inizio alle ore 20.30.Il costo dell'ingresso è di 4 euro.

Per info e prenotazioni:

0832 091210/ 320 9654542/ 328 0576284




Giovanna Ciracì

The Phino Show.

Uno spettacolo d'eccellenza con un attore dal talento straordinario e unico nel suo genere: questo è ciò che il Salotto Culturale Samà propone per ben due serate in diverse città della Puglia con 'The Phino Show'. L'evento vede protagonista Gianfranco Phino, artista eclettico, divertente, versatile e noto nel panorama nazionale per la sua simpatia e professionalità.
Lo spettacolo è un piacevole viaggio attraverso il quale sorridere, ma anche discutere della nostra società tra musica, imitazioni e recitazione. Molti saranno gli schetchs e i momenti esilaranti che faranno riflettere sui rapporti umani, soprattutto sull'incomunicabilità tra uomo e donna.
'Stappa la creatività e inventati il lavoro'.Sabato 1 marzo 2014.

La ricerca del lavoro e lo sviluppo delle proprie capacità creative saranno gli argomenti del prossimo evento firmato Samà. Alessandra Mattioni, una delle più note e apprezzate life mental coach salentine, terrà l'incontro in cui si discuterà di come attivare le proprie doti mentali, spesso poco sfruttate, per trovare un posto nel mondo del lavoro. Si dimostrerà come saper utilizzare in maniera adeguata le proprie risorse creative aiuti a porsi obiettivi e a raggiungerli, riuscendo ad affermarsi dal punto di vista professionale.
 L'incontro è rivolto non solo ai giovani che faticano a trovare un'occupazione, ma anche a coloro che vogliono migliorare il proprio fatturato lavorativo con nuove idee e nuovi stimoli interiori.
Un modo utile per capire quali sono le nuove direttive da seguire per affrontare l'attuale momento economico, inventandosi un posto di lavoro non facile da trovare.

 Alessandra Mattioni è Master in Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), esperta di comunicazione e specializzata nella gestione degli stati d’animo e dello stress. Tiene da anni corsi di PNL applicata alla comunicazione, alla vendita, alla definizione degli obiettivi. È Lifecoach e aiuta i propri clienti a trasformare desideri in risultati, insegnando loro come definire obiettivi “ben formulati” idonei, cioè, ad attivare tutte le risorse neurologiche per il loro conseguimento.

L'evento avrà inizio alle ore 18.30 e prevede un rimborso di euro 20.
Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri:
tel.0832 091210/ 340 0866591
 

'Sulle rotte di un sogno'. Parole, musiche e storie.
Domenica 2 marzo 2014.

Evento di altissimo livello quello che il Salotto Culturale Samà propone per domenica 2 marzo: 'Sulle rotte di un sogno', spettacolo in cui parole, musica e poesia si fondono per dare vita a momenti unici e coinvolgenti. Protagonisti dell'evento saranno Luca Maucieri e Marlon Joubert che con le loro voci e con le loro chitarre interpreteranno brani musicali tratti dall'album 'Sulle rotte di un sogno', inciso da Maucieri ed edito da EMA Records. Per l'occasione gli artisti renderanno omaggio a Guido Ceronetti, scrittore, filosofo e grande esempio di cultura italiana.

Unica tappa in Puglia di un tour inedito e di grande spessore, tra musica d'autore e personaggi ecclettici e raffinati. 


Luca Mauceri è un cantante polistrumentista, il suo strumento principale è il pianoforte e lavora molto sulla ricerca e creazione di suoni con i sintetizzatori. Nel corso del tempo ha imparato a suonare numerosi altri strumenti che utilizza spesso nelle messe in scena teatrali. Dopo la chitarra si è dedicato alle percussioni, al flauto traverso ed alla fisarmonica. Attualmente ha intrapreso lo studio del violoncello.

Lo spettacolo inizierà alle ore 20.30, prenotazione obbligatoria e prevendita dei biglietti ai seguenti numeri:


tel.0832 091210/ 340 0866591




Giovanna Ciracì
Personale di Pittura di Leonardo Leone.
Da sabato 23 febbraio a martedì 5 marzo 2013.

 Il Salotto Culturale Samà ritorna a Francavilla Fontana riproponendo uno dei suoi migliori eventi: la personale di pittura di Leonardo Leone, noto artista locale di origini tarantine. Con la collaborazione dell'amministrazione comunale della città e del Centro Culturale Francavillese 'Rosa Tardio', sabato 23 alle ore 19 verrà inaugurata la mostra di circa cinquanta quadri esposti in ben cinque delle splendide sale del Castello Imperiali, esclusiva e prestigiosa location. La dottoressa Maria Filomena Tetesi, affermata cririco d'arte e artista, farà un proprio intervento soffermandosi sulla maestria e sulla particolarità di Leone, mentre un buffet a base di prodotti tipici e vini locali, gentilmente offerti dal Cooperativa Agricola Francavillese, allieteranno la serata. Grande chiusura dell'evento martedì 5 marzo alle ore 18.30 con due nomi illustri del panorama musicale italiano che, sotto la direzione artistica del maestro Antonio Curto, si esibiranno in un concerto: Nicola Mazzanti, flautista e ottavinista dell'Orchestra del 'Maggio Musicale Fiorentino', e Annamaria Giannelli, pianista e concertista di fama internazionale. 
La mostra potrà essere visitata ogni pomeriggio dalle 17 alle 20.30. Ingresso è libero.

Per info: 0832 091210/ 340 0866591/ 328 7049342

Giovanna Ciracì
  
Il Salotto Culturale Samà sta preparando un week end davvero ricco di eventi interessanti! Ecco gli incontri in programmazione:


Venerdì 16 novembre 
Incontri di...vini 

Il Samà ripropone uno dei suoi migliori eventi che già in passato ha riscosso un notevole successo.

Un viaggio nel mondo dell'enologia, alla ricerca delle sofisticate tecniche di degustazione dei migliori vini accuratamente selezionati.

Esperti sommeliers faranno da guida in questo percorso in cui il prezioso 'nettare degli dei' sarà il protagonista con la sua storia, le sue svariate tipologie e il suo gusto. Un momento di incontro da non perdere per chi ama l'enologia, un modo piacevole e utile di conoscere e gustare al meglio questa preziosa bevanda. 

L'incontro avrà inizio alle ore 19,00 presso la sede del Salotto Culturale Samà.




            Sabato 17 novembre
Presentazione del libro 'Il colore dell'universo'.

 Un uomo curioso, attratto dal misterioso fascino dell'Universo, con un forte desiderio di conoscere cosa c'è in quel buio illuminato dalla stelle. Uno scienziato che si interroga sull'esistenza di altre forme di vita oltre a quella terrestre, iniziando un percorso di ricerca della verità...scoprine di più


  Domenica 18 novembre
Alla scoperta delle meraviglie del firmamento.

Continua il viaggio nelle meraviglie dell'universo del Salotto Culturale Samà. Dopo 'Lo Zodiaco Celeste' e 'Il colore dell'Universo', un altro incontro in cui gli astri e le costellazioni sono i  veri protagonisti. Questa volta non sarà nè l'astrologia nè la letteratura a darci la possibilità di addentrarci nell'infinito del firmamento, ma la scienza delle stelle per eccellenza, l'astronomia.
Grazie al Gruppo Astrofili Salentini 'G.V. Schiaparelli', composto da veri esperti e amanti del settore, approfondiremo i temi in questione non solo discutendone insieme, ma addirittura con l'osservazione diretta. L'evento, infatti, è diviso in due parti: nella prima gli astrofili Giovanni Maroccia e Paola Paladini ci parleranno, tramite video e diapositive, dell'origine del sistema solare e in particolare del sole, mentre nella seconda fase i partecipanti, nei pressi delle Cesine, vicino Vernole, grazie ad appositi telescopi, potranno ammirare con i propri occhi ciò che riempe l'universo, tra cui la Stella Polare, le diverse costellazioni, come le Pleiadi e Cassiopea, e Giove con le sue lune.
Un evento davvero imperdibile per gli amanti delle stelle  e di ciò che circonda il nostro pianeta.
L'evento avrà inizio alle ore 17 presso il Salotto Culturale Samà.
Per info e prenotazioni: 0832 091210
                                     340 0866591 


Scritto da Giovanna Ciracì