Lù Mière Nerotico: 'Ecco l'impero dei sensi'.
Lunedì 9 marzo 2015.
Nuovo
appuntamento con il cinema d'autore al Salotto Culturale Samà che lunedì 9
marzo propone il terzo dei film in programmazione della rassegna
cinematografica 'Lù Mière Nerotico' ideata e progettata da Antonio Manzo.
Ancora una volta saranno l'eros e il dramma i temi principali attorno ai quali
ruoterà il film che verrà proiettato nell'elegante sede del Samà ed intitolato 'Ecco
l'impero dei sensi'. Una storia forte e intensa che vede protagonisti un uomo e una donna travolti da
un rapporto morboso che li renderà schiavi e che rivelerà tutta la drammaticità
delle loro esistenze. Fu Nagisa Oshima, ispirandosi a una vicenda realmente
accaduta, a girare il film negli anni settanta, un film che all'epoca fece
grande scalpore per l'alto tasso di erotismo tanto da essere oggetto di censura.
Un evento
imperdibile per gli appassionati del cinema d'autore, nel quale si continuerà a
unire la cultura enologica a quella cinematografica. Nel corso della serata,
infatti, non mancheranno le consuete degustazioni di vini offerti dall'azienda
vitivinicola DeiAgre di Felline.
Ingresso:
20.30, rimborso spese: 4 euro compresa la degustazione.
Per
partecipare è necessario prenotare al seguente numero:
tel.340 0866591
Giovanna Ciracì
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Lù Mière Nerotico:'La pianiste'.
Lunedì 9 febbraio 2015.

Un
film di grande effetto, che all'epoca ottenne un grande plauso da
parte di pubblico e critica, e riuscì ad aggiudicarsi diversi riconoscimenti
importanti al Festival di Cannes.
L'evento
avrà inizio alle ore 20.30 e si aprirà con un aperitivo a base di
prodotti tipici e vini locali offerti dall'azienda vinicola Deiagre di
Felline. Ingresso: 4 euro.
Per info e prenotazioni:
tel. 340 0866591
Lunedì 12 gennaio 2015.
Dopo il successo delle scorse edizioni ritorna nel Salotto Culturale Samà 'Lù Mière', rassegna cinematografica dedicata al cinema d'autore e ideata e progettata da Antonio Manzo. Lunedì 12 gennaio il film 'Il portiere di notte' aprirà la nuova programmazione nella quale si darà spazio al filone erotico-drammatico. Eros e dramma saranno protagonisti di pellicole che hanno fatto la storia del cinema e che raccontano di rapporti sentimentali tormentati nei quali predomina un desiderio sessuale torbido e controverso che si pone come valvola di sfogo di inquietudini interiori.
'Il portiere di notte' narra la storia di Lucia, una ex deportata in un campo di concentramento nazista, che, dopo diversi anni, rincontra il proprio aguzzino, un ufficiale tedesco con il quale avvia una relazione sessuale in cui i ruoli di carnefice e vittima si capovolgono e nella quale emergono i traumi devastanti della persecuzione nazista.
La pellicola fu girata nel 1974 con la regia di Liliana Cavani, annovera attori come Philippe Leroy e Charlotte Rampling e ancora oggi viene ricordata tra quelle che meglio descrivono i postumi di un periodo difficile come quello della seconda guerra mondiale.
Durante la serata sarà possibile degustare vini locali offerti dall'azienda vitivinicola 'DeiAgre' di Felline. Lo scopo della rassegna, infatti, è di coniugare la cultura cinematografica a quella enologica, abbinando i film in programmazione con diverse tipologie di vino di alta qualità.
Ingresso: 20.15, rimborso spese: 4 euro.
Per prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591/ 328 8245902
Giovanna Ciracì
Domenica 31 Agosto: 'Midsummer Music Festival: Solo Flamenco'.
Lunedì 2 settembre: Seminario 'Il potere dell'intuizione'.
Lù-Miére Arena. Calici di cinema.
Sabato 30 agosto 2014.
Proseguono gli appuntamenti con 'Lù-Miére Arena. Calici di cinema', rassegna cinematografica dedicata ai film d'autore. Sarà 'Crimen' la prossima pellicola che verrà proiettata nella splendida terrazza del Samà, in un'atmosfera da vera arena estiva. Il film, girato nel 1960, è un giallo in cui spiccano attori del calibro di Vittorio Gassman, Franca Valeri, Alberto Sordi e Nino Manfredi e nel quale i protagonisti si ritrovano coinvolti in un omicidio, ognuno con un movente valido per essere considerati colpevoli del misfatto.
Oltre alla consueta degustazione di vini locali e alla scheda introduttiva sulla storia della pellicola, il prossimo appuntamento sarà caratterizzato da una ricorrenza particolare: il compleanno dell'ideatore della rassegna Antonio Manzo. Una ricorrenza che verrà festeggiata nel corso della serata, dando vita a un vero 'evento nell'evento'. Si potrà essere partecipe quindi di un momento di festa unico, con la rara possibilità di condividere con gli organizzatori della serata attimi piacevoli di intrattenimento e svago.
L'evento avrà inizio alle ore 21.00. Rimborso spese: 7 euro.
Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Lunedì 2 settembre: Seminario 'Il potere dell'intuizione'.
Lù-Miére Arena. Calici di cinema.
Sabato 30 agosto 2014.
Proseguono gli appuntamenti con 'Lù-Miére Arena. Calici di cinema', rassegna cinematografica dedicata ai film d'autore. Sarà 'Crimen' la prossima pellicola che verrà proiettata nella splendida terrazza del Samà, in un'atmosfera da vera arena estiva. Il film, girato nel 1960, è un giallo in cui spiccano attori del calibro di Vittorio Gassman, Franca Valeri, Alberto Sordi e Nino Manfredi e nel quale i protagonisti si ritrovano coinvolti in un omicidio, ognuno con un movente valido per essere considerati colpevoli del misfatto.
Oltre alla consueta degustazione di vini locali e alla scheda introduttiva sulla storia della pellicola, il prossimo appuntamento sarà caratterizzato da una ricorrenza particolare: il compleanno dell'ideatore della rassegna Antonio Manzo. Una ricorrenza che verrà festeggiata nel corso della serata, dando vita a un vero 'evento nell'evento'. Si potrà essere partecipe quindi di un momento di festa unico, con la rara possibilità di condividere con gli organizzatori della serata attimi piacevoli di intrattenimento e svago.
L'evento avrà inizio alle ore 21.00. Rimborso spese: 7 euro.
Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
'Lù-Mière Arena. Calici di cinema'.
Lunedì 4 agosto 2014.
Nuovo appuntamento con 'Lù-Mièrè Arena. Calici di cinema' al Salotto Culturale Samà che lunedì 4 agosto propone una nuova enoproiezione con un omaggio a uno dei registi più noti e apprezzati a livello internazionale: Ingmar Bergman. 'Sorrisi di una notte d'estate' è il titolo della pellicola che verrà proiettata, un'opera a metà tra commedia e dramma, girata nel 1955 e vincitore del 9°Festival di Cannes. La trama si basa su intrecci di passioni e storie d'amore che sembrano aggrovigliarsi e che danno spunto per riflettere sui rapporti umani, regalando momenti ironici ed esilaranti.
La rassegna nasce da un'idea di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce. Come di consueto, la proiezione sarà preceduta da una scheda introduttiva sulla storia del film, mentre la serata sarà piacevolmente accompagnata da un buffet a base di un primo, dolce e vini locali. Un momento conviviale unico, nella splendida terrazza del Samà, tra magnifiche atmosfere estive e il fascino del cinema sotto le stelle.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Lunedì 4 agosto 2014.
Nuovo appuntamento con 'Lù-Mièrè Arena. Calici di cinema' al Salotto Culturale Samà che lunedì 4 agosto propone una nuova enoproiezione con un omaggio a uno dei registi più noti e apprezzati a livello internazionale: Ingmar Bergman. 'Sorrisi di una notte d'estate' è il titolo della pellicola che verrà proiettata, un'opera a metà tra commedia e dramma, girata nel 1955 e vincitore del 9°Festival di Cannes. La trama si basa su intrecci di passioni e storie d'amore che sembrano aggrovigliarsi e che danno spunto per riflettere sui rapporti umani, regalando momenti ironici ed esilaranti.
La rassegna nasce da un'idea di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce. Come di consueto, la proiezione sarà preceduta da una scheda introduttiva sulla storia del film, mentre la serata sarà piacevolmente accompagnata da un buffet a base di un primo, dolce e vini locali. Un momento conviviale unico, nella splendida terrazza del Samà, tra magnifiche atmosfere estive e il fascino del cinema sotto le stelle.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
'Lù-Mière Arena. Calici di cinema'.
Lunedì 14 luglio 2014.
Proseguono gli appuntamenti con il cinema d'autore nel Salotto Culturale Samà che lunedì 14 luglio propone una nuova enoproiezione con un omaggio a un altro attore tra i più conosciuti e versatili del panorama cinematografico italiano: Nino Manfredi. La pellicola che verrà proiettata è una classica commedia all'italiana girata da Dino Risi nel 1969. Il film, seguendo il filone tipico del cinema italiano anni 70, è diviso in sette episodi che hanno tutti come protagonista il grande Manfredi alle prese con vizi e manie riguardanti la sfera erotica. La rassegna nasce da un'idea di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce. Come di consueto, la proiezione sarà preceduta da una scheda introduttiva sulla storia del film, mentre la serata sarà piacevolmente accompagnata da un buffet a base di un primo, dolce e vini locali. Un momento conviviale unico, nella splendida terrazza del Samà, tra magnifiche atmosfere estive e il fascino del cinema sotto le stelle.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Lunedì 14 luglio 2014.
Proseguono gli appuntamenti con il cinema d'autore nel Salotto Culturale Samà che lunedì 14 luglio propone una nuova enoproiezione con un omaggio a un altro attore tra i più conosciuti e versatili del panorama cinematografico italiano: Nino Manfredi. La pellicola che verrà proiettata è una classica commedia all'italiana girata da Dino Risi nel 1969. Il film, seguendo il filone tipico del cinema italiano anni 70, è diviso in sette episodi che hanno tutti come protagonista il grande Manfredi alle prese con vizi e manie riguardanti la sfera erotica. La rassegna nasce da un'idea di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce. Come di consueto, la proiezione sarà preceduta da una scheda introduttiva sulla storia del film, mentre la serata sarà piacevolmente accompagnata da un buffet a base di un primo, dolce e vini locali. Un momento conviviale unico, nella splendida terrazza del Samà, tra magnifiche atmosfere estive e il fascino del cinema sotto le stelle.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
'Lù-Mière Arena. Calici di cinema'.
Lunedì 7 luglio 2014.
Nuovo
appuntamento con il cinema d'autore nel Salotto Culturale Samà. Lunedì 7
luglio, infatti, ritorna Lù-Mière Arena con un omaggio a uno degli
attori italiani più divertenti ed esilaranti del cinema italiano: Lando
Buzzanca, protagonista del film 'La prima notte del dottor Danieli,
industriale, con il complesso del giocattolo'. Una tipica commedia
erotica all'italiana, ambientata in una caratteristica Sicilia, girata
da Giovanni Grimaldi nel 1970 e simbolo di un filone cinematografico
tipico di quegli anni.
Ad introdurre la proiezione del film sarà Antonio Manzo, ideatore della rassegna, il quale fornirà alcune notizie interessanti sulla pellicola e sulla sua storia. La serata è realizzata, inoltre, con la collaborazione dell'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce e sarà allietata, come di consueto, da un buffet a base di un primo piatto e dolce accompagnati da ottimi vini locali.
Un'enoproiezione unica, tra calici di vino e cinema d'autore sotto le stelle in un'atmosfera più che suggestiva.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Lunedì 7 luglio 2014.

Ad introdurre la proiezione del film sarà Antonio Manzo, ideatore della rassegna, il quale fornirà alcune notizie interessanti sulla pellicola e sulla sua storia. La serata è realizzata, inoltre, con la collaborazione dell'associazione Grifone Arte Contemporanea di Lecce e sarà allietata, come di consueto, da un buffet a base di un primo piatto e dolce accompagnati da ottimi vini locali.
Un'enoproiezione unica, tra calici di vino e cinema d'autore sotto le stelle in un'atmosfera più che suggestiva.
L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro. Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
'Lù- Mière Arena. Calici di cinema'.
Lunedì 30 giugno 2014.
Dopo il successo della prima edizione, ritorna nel Salotto Culturale Samà la rassegna cinematografica 'Lù- Mière Arena. Calici di Cinema'. Sei nuovi appuntamenti con il cinema d'autore e con i film che hanno segnato la storia della cinematografia italiana e internazionale. La rassegna è a cura di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea. Farà da location all'evento l'accogliente terrazza del Samà dove verranno proiettate le diverse pellicole che verranno introdotte da una presentazione riguardante la trama e il regista. Il primo appuntamento, in programma per lunedì 30 giugno, vedrà protagonista il film americano 'Hollywood Party' girato nel 1968 da Blake Edwards e interpretato da Peter Sellers. La trama ruota intorno alle vicende di un attore indiano che si ritrova coinvolto in disavventure surreali mentre partecipa a una festa mondana.
Completerà la visione del film un gustoso buffet. L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro.
Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Lunedì 30 giugno 2014.
Dopo il successo della prima edizione, ritorna nel Salotto Culturale Samà la rassegna cinematografica 'Lù- Mière Arena. Calici di Cinema'. Sei nuovi appuntamenti con il cinema d'autore e con i film che hanno segnato la storia della cinematografia italiana e internazionale. La rassegna è a cura di Antonio Manzo ed è realizzata in collaborazione con l'associazione Grifone Arte Contemporanea. Farà da location all'evento l'accogliente terrazza del Samà dove verranno proiettate le diverse pellicole che verranno introdotte da una presentazione riguardante la trama e il regista. Il primo appuntamento, in programma per lunedì 30 giugno, vedrà protagonista il film americano 'Hollywood Party' girato nel 1968 da Blake Edwards e interpretato da Peter Sellers. La trama ruota intorno alle vicende di un attore indiano che si ritrova coinvolto in disavventure surreali mentre partecipa a una festa mondana.
Completerà la visione del film un gustoso buffet. L'evento avrà inizio alle ore 21.15, rimborso spese: 7 euro.
Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Cineforum 'Lù-miere. Calici di cinema'.
Martedì 29 aprile 2014.
Appuntamento imperdibile al Salotto Culturale Samà che martedì 29 aprile propone un incontro con il cinema d'autore. L'evento è realizzato con la collaborazione dell'associazione 'Grifone Arte Contemporanea' e di Antonio Manzo che ha curato la programmazione della rassegna. Dopo il successo del primo appuntamento, si ritorna a dare spazio ai grandi capolavori cinematografici che hanno reso celebre la storia del cinema italiano. Questa volta verrà proiettato il film 'La Strada' di Federico Fellini, prodotto nel 1954 e vincitore di diversi premi tra cui l'Oscar come miglior film straniero. Una storia drammatica e intensa, ambientata nell'Italia degli anni cinquanta e con attori indimenticabili come Giulietta Masina e Anthony Queen.
La visione del film sarà allietata dalla degustazione di pregiati vini locali la cui etichetta è abbinata al regista proposto e sarà introdotta da una breve presentazione della pellicola che verrà proiettata, del regista e della sua filmografia essenziale.
L'evento avrà inizio alle ore 20.30.Il costo dell'ingresso è di 4 euro.
Per info e prenotazioni:
0832 091210/ 320 9654542/ 328 0576284
Giovanna Ciracì
Martedì 29 aprile 2014.
Appuntamento imperdibile al Salotto Culturale Samà che martedì 29 aprile propone un incontro con il cinema d'autore. L'evento è realizzato con la collaborazione dell'associazione 'Grifone Arte Contemporanea' e di Antonio Manzo che ha curato la programmazione della rassegna. Dopo il successo del primo appuntamento, si ritorna a dare spazio ai grandi capolavori cinematografici che hanno reso celebre la storia del cinema italiano. Questa volta verrà proiettato il film 'La Strada' di Federico Fellini, prodotto nel 1954 e vincitore di diversi premi tra cui l'Oscar come miglior film straniero. Una storia drammatica e intensa, ambientata nell'Italia degli anni cinquanta e con attori indimenticabili come Giulietta Masina e Anthony Queen.
La visione del film sarà allietata dalla degustazione di pregiati vini locali la cui etichetta è abbinata al regista proposto e sarà introdotta da una breve presentazione della pellicola che verrà proiettata, del regista e della sua filmografia essenziale.
L'evento avrà inizio alle ore 20.30.Il costo dell'ingresso è di 4 euro.
Per info e prenotazioni:
0832 091210/ 320 9654542/ 328 0576284
Giovanna Ciracì
Iscriviti a:
Post (Atom)