CLICCA SULL'IMMAGINE E SCOPRI I SERVIZI E LE OFFERTE DEL BED&BREAKFAST SAMA'!

 Avventure in Turchia. Cappadocia e Antichi Regni.
 Sabato 26 maggio 2012

Ritornano i viaggi e l'avventura nel  Salotto Culturale Samà: ospite di sabato 26 maggio infatti sarà l'associazione 'L'angolo dell'Avventura e dei grandi viaggiatori' di Lecce a cui già il mese scorso era stata dedicata una serata. Questa volta protagonisti dell'evento saranno i viaggi in Turchia, terra dalle mille sfaccettature e dai mille paesaggi. I repotage di viaggio saranno presentati dalle due referenti dell'associazione Gabriella Pezzuto e Maria Grazia Resta e mostreranno tutta l'ammaliante bellezza di ogni angolo di questa incantevole terra caratterizzata dal passaggio e dalla presenza di diverse culture e da una storia antica e affascinante.  Si potrà avere quindi la possibilità di conoscere in maniera approfondita le meraviglie di Istambul, di Antiochia e delle caratteristiche vie dei mercati di Smirne,  ma anche di luoghi più isolati come le valli dell'altopiano analotico, gli straordinari paesaggi naturalistici della Cappadocia, gli scavi archeologici di Efeso, passando per le esoteriche città di Sanli Urfa ed Haran e per la splendida incontaminata natura di Parnukkale, fino ad arrivare alle paradisiache coste del Mar Mediterraneo. 
Discussioni e scambi di esperienze di viaggio domineranno la serata che sarà inoltre allietata da un ricco buffet di prelibate pietanze e ottime bevande che permetteranno agli ospiti di godere a pieno del magnifico momento di incontro e di condivisione della propria voglia di esplorare e di conoscere luoghi unici come la Turchia. Un modo originale, utile e piacevole per addentrarsi, anche se virtualmente, in posti di notevole ricchezza paesaggistica e di estrema attrattività.
L'appuntamento è quindi per sabato 26 maggio alle ore 20.30 presso la sede del Samà Salotto Culturale in Via F. Bacile, 19, Lecce.
E' necessario prenotare entro le 13 del giorno 26 maggio ai seguenti numeri:

                                                          0832 091210
                                                          340 0866591


Per ulteriori informazioni:

                Mari D'Elia             340 0866591 - info@samabnb.it 
                    Maria Grazia Resta  340 3781243 -mg.resta@libero.it
                Gabriella Pezzuto   347 5222757 - pezgab@yahoo.it

Scritto da Giovanna Ciracì


Degustazione sulla via di Damasco: serata dai mille sapori e dai mille colori!!!

 E' stata ricca, variegata e straordinaria la serata di mercoledì 16 maggio dedicata al mondo mediorentale. Il fascino arabo ha attirato nel Salotto Culturale circa 80 persone che sono state accolte nella suggestiva terrazza avvolta dal profumo di incenso e adornata per l'occasione con candele, cuscini e narghilè. Alla degustazione dei tipici piatti siriani ha fatto da sfondo una miriade di piacevoli intrattenimenti. Le pitture che un artista specializzato ha realizzato su mani e viso degli ospiti sembravano vere e proprie opere d'arte, mentre le danzatrici del ventre hanno incantato tutti con i loro movimenti ammalianti e seducenti. Suggestive e interessanti sono state le immagini tratte dai cortometraggi del Festival del Cinema Arabo "Yalla Shebab", tenutosi a Lecce qualche tempo fa, e le foto raffiguranti la città di Damasco in tutta la sua bellezza. Il momento culturale prevedeva anche la lettura di una poesia in lingua araba di Kalil Gibran e una successiva discussione su argomenti di pubblico interesse riguardanti la cultura araba, ma, sfortunatamente, a causa del maltempo, non è stato possibile seguire il programma prestabilito. Unica nota stonata di una serata che ha davvero soddisfatto i partecipanti i quali hanno addirittura richiesto esplicitamente di approfondire l'argomento trattato in eventi futuri, discutendo sopratutto della religione musulmana e dei vari episodi che hanno caratterizzato la Primavera Araba. Inoltre tanti si sono complimentati con gli organizzatori per la suggestiva location, per l'ottimo buffet e per l'originalità dell'evento che è quindi risultato un gran momento di condivisione di arte e cultura. 

  
                 

 

 

       

                           


              
 
      
Scritto da Giovanna Ciracì




        

Degustazione sulla via di Damasco

Mercoledì 16 maggio 2012


Il Salotto Culturale Samà apre le proprie porte all'affascinante mondo mediorientale. Mercoledì 16 maggio infatti si terrà una serata dedicata alla cultura araba e alle sue tradizioni. Nell’accogliente terrazza, illuminata dai bagliori delle candele, tra piacevoli musiche damascene, gli ospiti potranno immergersi in un'ammaliante atmosfera da mille e una notte. Una truccatrice esperta decorerà le loro mani con particolari pitture all'hennè mentre un buffet di deliziosi tipici piatti siriani renderà l'evento unico nel suo genere. Si potranno gustare Falafel, Taboulè, Fattoush, Hummus e pane arabo, preparati come da tradizione, per vivere insieme un gradevole momento conviviale. Ogni piatto sarà accompagnato da una breve descrizione dei loro ingredienti e delle modalità della loro preparazione.  Tra le bevande caratteristiche dell’estremo oriente, un’ottima birra alla mela cotogna e un fresco thè verde alla menta permetteranno di gustare al meglio le esclusive pietanze del buffet.
Durante la serata si potranno poi consultare vari libri riguardanti la letteratura arabo-islamica, nonchè preziose edizioni del Corano, e  attraverso narghilè, mappe, foto, filmati si potranno scoprire le meraviglie di questo mondo. E' prevista inoltre la presenza di alcuni ospiti iraniani e  marocchini che ci faranno conoscere qualcosa in più delle loro origini e della loro cultura. A fine serata, infine, per ogni partecipante verrà realizzato un oggetto ricordo personalizzato.

È questo un evento da non perdere per tutti coloro che amano il mondo arabo, per i curiosi che hanno voglia di accostarsi a culture diverse dalle proprie, e, perché no, per chi ha avuto già modo di addentrarsi nel mondo arabo, tramite viaggi o altro, e ha voglia di rivivere quelle esperienze.

La serata è stata ideata da Deborah Gianfreda, esperta in cultura mediorentale, e inizierà alle ore 20.30 presso la sede del Salotto Culturale in via Francesco Bacile, 19. Per partecipare all’evento e' necessario  prenotare entro le ore 13 del 15 maggio.
 Per info e prenotazioni:        Mari D’Elia        3400866591
                                      Deborah Gianfreda 3292232503

Scritto da Giovanna Ciracì