Lunedì 8 giugno ore 19.00: Sessione dinamica di Yoga della risata con Damiano Lazzarano.
I benefici dello yoga della risata in un corso nuovo e alternativo.. continua a leggere
'In salotto parliamo di BenEssere'.
Giovedì 14 maggio 2015.
Un nuovo appuntamento con la salute e il benessere al Salotto Culturale Samà che giovedì 14 maggio ospita l'incontro 'In salotto parliamo di Ben Essere'. Un seminario formativo in cui specialisti ed esperti del settore avvieranno una piacevole discussione sugli effetti benefici degli infrarossi, elementi che, tramite la loro azione, migliorerebbero la salute dell'uomo. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che, ottimizzando il ruolo dell'acqua presente nel corpo umano attraverso la quale si diffonde, la luce degli infrarossi aumenta lo scambio cellulare e l'espulsione delle sostanze nocive dall'organismo; è un potente mezzo, dunque, che attiva e incentiva il corretto funzionamento degli organi e dei vari apparati che compongo il corpo e che permette l'innalzamento del livello di benessere nell'uomo. Gli infrarossi sarebbero inoltre una cura efficace per combattere vari disturbi fisici come infiammazione cervicale, cellulite e dolori muscolari.
Un incontro utile e istruttivo per conoscere un metodo alternativo per prendersi cura della propria salute e migliorare la qualità della propria vita.
L'evento avrà inizio alle ore 18.30. Ingresso libero.
E' gradita la prenotazione al seguente numero telefonico:
tel.340 0866591.
Giovanna Ciracì
'Quando suonavo il jazz'.
Giovedì 30 aprile 2015.
In occasione dell'International Jazz Day, giovedì 30 aprile il Salotto Culturale Samà propone l'evento 'Quando suonavo il jazz'. Un incontro nel quale la giornalista Carmela Formicola dialogherà con il musicista salentino Fulvio Palese e con il collega Mauro Bortone,avviando una piacevole discussione sulla storia del jazz. In particolare, partendo dai suoi ultimi libri 'Quando suonavo il jazz' e 'Suite per archi e voto di scambio', Carmela Formicola, con il giornalista pugliese e l'artista che ha fatto del jazz il fulcro del suo repertorio musicale, affronterà i temi del jazz e della produzione culturale che lo ha visto protagonista. Fulvio Palese, soprattutto, trarrà spunto per la discussione dal suo ultimo cd 'The Comics Tune', lavoro artistico che l'anno scorso ha riscosso un grande successo di pubblico. Attraverso lavori letterari e musicali, quindi, si conosceranno aspetti inediti e interessanti di uno dei generi musicali più apprezzati e seguiti di sempre.
Non mancheranno piacevoli momenti musicali: diversi musicisti, tra cui Francesco Pennetta, Salvatore Casaluce e Fabrizio Palombella, eseguiranno i brani più noti del repertorio jazzistico, celebrando il jazz in tutte le sue sfacettature.
Carmela Formicola è giornalista e capocronista de 'La Gazzetta del Mezzogiorno'. Autrice del libro inchiesta 'L'Eclissi- Rogo di Bari' sull'incendio del Teatro Petruzzelli e di un racconto sui minorenni mafiosi di Bari Vecchia, per la Florestano Edizioni ha pubblicato il fortunato romanzo 'Quando suonavo il jazz' e 'Suite per archi e voto di scambio'.
L'evento avrà inizio alle ore 21.
Per maggiori info e prenotazioni:
tel.340 0866591.
Giovanna Ciracì
Giovedì 30 aprile 2015.
In occasione dell'International Jazz Day, giovedì 30 aprile il Salotto Culturale Samà propone l'evento 'Quando suonavo il jazz'. Un incontro nel quale la giornalista Carmela Formicola dialogherà con il musicista salentino Fulvio Palese e con il collega Mauro Bortone,avviando una piacevole discussione sulla storia del jazz. In particolare, partendo dai suoi ultimi libri 'Quando suonavo il jazz' e 'Suite per archi e voto di scambio', Carmela Formicola, con il giornalista pugliese e l'artista che ha fatto del jazz il fulcro del suo repertorio musicale, affronterà i temi del jazz e della produzione culturale che lo ha visto protagonista. Fulvio Palese, soprattutto, trarrà spunto per la discussione dal suo ultimo cd 'The Comics Tune', lavoro artistico che l'anno scorso ha riscosso un grande successo di pubblico. Attraverso lavori letterari e musicali, quindi, si conosceranno aspetti inediti e interessanti di uno dei generi musicali più apprezzati e seguiti di sempre.
Non mancheranno piacevoli momenti musicali: diversi musicisti, tra cui Francesco Pennetta, Salvatore Casaluce e Fabrizio Palombella, eseguiranno i brani più noti del repertorio jazzistico, celebrando il jazz in tutte le sue sfacettature.
Carmela Formicola è giornalista e capocronista de 'La Gazzetta del Mezzogiorno'. Autrice del libro inchiesta 'L'Eclissi- Rogo di Bari' sull'incendio del Teatro Petruzzelli e di un racconto sui minorenni mafiosi di Bari Vecchia, per la Florestano Edizioni ha pubblicato il fortunato romanzo 'Quando suonavo il jazz' e 'Suite per archi e voto di scambio'.
L'evento avrà inizio alle ore 21.
Per maggiori info e prenotazioni:
tel.340 0866591.
Giovanna Ciracì
.
'Spettacoli da taschino. Il cadavere squisito.'
Venerdì 24 aprile 2015.
Ritornano gli spettacoli da taschino al Salotto Culturale Samà che venerdì 24 aprile ospita 'Il cadavere squisito'. L'evento è stato progettato e realizzato dall'associazione 'L.A.R.A. (L'aria respira ancora)' di Lecce, promotrice di questa rassegna che ha, tra i tanti scopi, quello di offrire una serie di spettacoli in luoghi di modeste dimensioni per riscoprire il valore della condivisione dell'arte, della cultura e della musica. Nell'evento 'Il cadavere squisito' si fondono gioco e arte e ogni partecipante avrà la possibilità di mettersi alla prova in maniera piacevole e divertente. Si potrà, infatti, realizzare un dipinto, senza sapere l'intento degli altri disegnatori, che alla fine andrà a unirsi a quelli degli altri partecipanti fino a formare un'unica immagine.
La serata sarà introdotta dall'artista Maurizio Muscettola il quale racconterà la storia della nascita e dell'evoluzione dei colori; in questa occasione, in particolare, si soffermerà sul colore blu. Il quadro composto sarà infine assegnato a uno dei partecipanti tramite un sorteggio.
L'evento avrà inizio alle ore 20.30 e si chiuderà con un aperitivo. Rimborso spese: 10 euro.
Per info e prenotazioni:
tel. 340 0866591/ 338 2738604
Ecco una piccola anticipazione sull'evento!
Giovanna Ciracì
Venerdì 24 aprile 2015.
Ritornano gli spettacoli da taschino al Salotto Culturale Samà che venerdì 24 aprile ospita 'Il cadavere squisito'. L'evento è stato progettato e realizzato dall'associazione 'L.A.R.A. (L'aria respira ancora)' di Lecce, promotrice di questa rassegna che ha, tra i tanti scopi, quello di offrire una serie di spettacoli in luoghi di modeste dimensioni per riscoprire il valore della condivisione dell'arte, della cultura e della musica. Nell'evento 'Il cadavere squisito' si fondono gioco e arte e ogni partecipante avrà la possibilità di mettersi alla prova in maniera piacevole e divertente. Si potrà, infatti, realizzare un dipinto, senza sapere l'intento degli altri disegnatori, che alla fine andrà a unirsi a quelli degli altri partecipanti fino a formare un'unica immagine.
La serata sarà introdotta dall'artista Maurizio Muscettola il quale racconterà la storia della nascita e dell'evoluzione dei colori; in questa occasione, in particolare, si soffermerà sul colore blu. Il quadro composto sarà infine assegnato a uno dei partecipanti tramite un sorteggio.
L'evento avrà inizio alle ore 20.30 e si chiuderà con un aperitivo. Rimborso spese: 10 euro.
Per info e prenotazioni:
tel. 340 0866591/ 338 2738604
Ecco una piccola anticipazione sull'evento!
Giovanna Ciracì
Iscriviti a:
Post (Atom)