CLICCA SULL'IMMAGINE E SCOPRI I SERVIZI E LE OFFERTE DEL BED&BREAKFAST SAMA'!

 Domenica 31 Agosto: 'Midsummer Music Festival: Solo Flamenco'.
Lunedì 2 settembre: Seminario 'Il potere dell'intuizione'.
Lù-Miére Arena. Calici di cinema.
Sabato 30 agosto 2014.

 Proseguono gli appuntamenti con 'Lù-Miére Arena. Calici di cinema', rassegna cinematografica dedicata ai film d'autore. Sarà 'Crimen'  la prossima pellicola che verrà proiettata nella splendida terrazza del Samà, in un'atmosfera da vera arena estiva. Il film, girato nel 1960, è un giallo in cui spiccano attori del calibro di Vittorio Gassman, Franca Valeri, Alberto Sordi e Nino Manfredi e nel quale i protagonisti si ritrovano coinvolti in un omicidio, ognuno con un movente valido per essere considerati colpevoli del misfatto.
Oltre alla consueta degustazione di vini locali e alla scheda introduttiva sulla storia della pellicola, il prossimo appuntamento sarà caratterizzato da una ricorrenza particolare: il compleanno dell'ideatore della rassegna Antonio Manzo. Una ricorrenza che verrà festeggiata nel corso della serata, dando vita a un vero 'evento nell'evento'. Si potrà essere partecipe quindi di un momento di festa unico, con la rara possibilità di condividere con gli organizzatori della serata attimi piacevoli di intrattenimento e svago.
 
L'evento avrà inizio alle ore 21.00. Rimborso spese: 7 euro.
Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591


Giovanna Ciracì
'Teatro e Musica. Max Vigneri & Co.'
Martedì 26 agosto 2014.
(prenotazione obblogatoria)

Ritorna nel Salotto Culturale Samà uno degli artisti più apprezzati del panorama musicale locale: Max Vigneri, voce calda e vero poeta musicale. Il cantautore, definito dalla critica il 'Paolo Conte salentino', offrirà uno spettacolo originale e coinvolgente, tra ballate e ritmi suadenti. Un evento in cui le canzoni del musicista pugliese saranno introdotte da 'incursioni teatrali' messe in scena dagli attori Mirko Ricci e Maria De Pascalis. Le note del piano di Josh Chiriatti e della chitarra di Maurizio Cianfano e la splendida voce di Bianca Berry e del gruppo Spirit & Soul accompagneranno le parole e la musica di Vigneri,dando vita a una fusione di suoni unica.
Un appuntamento imperdibile in cui la magia della teatralità incontra la musica d'autore.
L'evento avrà inizio alle ore 21.00 e si terrà nell'accogliente terrazza del Samà. La serata sarà allietata da una cena a base di un primo piatto e vini locali. Rimborso spese: 10 euro.
Per prenotazioni:
te. 0832 091210 / 340 0866591





Giovanna Ciracì  


 'Eva non è ancora nata'.
Venerdì 22 agosto 2014.
(prenotazione obbligatoria)

Venerdì 22 agosto il Salotto Culturale Samà ospita un evento eccezionale con un protagonista di fama nazionale e dal grande carisma: 'Eva non è ancora nata', spettacolo teatrale ideato da Salvatore Cosentino. Il magistrato, noto per la sua lotta alla criminalità nella locride calabrese, porta in scena una piéce teatrale dedicata alla storia della donna nel mondo della giurisprudenza, un piacevole escursus storico tra le leggi che hanno nel passato mortificato e poco tutelato la figura femminile e quelle odierne che invece la proteggono da violenze e femminicidi. E' lo stesso Cosentino l'interprete di questo spettacolo con il quale intende ridare alla donna la dignità e l'importanza che merita, perseguendo nello stesso tempo lo scopo di utilizzare la cultura e l'arte per diffondere la legalità. Un obiettivo non comune quello del magistrato di origini pugliesi che da qualche tempo cerca di unire il mondo freddo e schematico del diritto con quello profondo e coinvolgente del teatro, dando vita a un connubio di certo insolito, ma di grande impatto. Ad accompagnare Cosentino nel suo monologo il cui titolo riprende una canzone di Giorgio Gaber, sarà l'attrice Emanuela Panarese nei panni di "Donna Velata".

Un evento che ha già riscosso un grande plauso da parte di critica e pubblico, che fa commuovere, riflettere e a volte anche sorridere. La serata comprende una cena a base di un primo piatto e vini locali e richiede un rimborso spese di 10 euro.
Ingresso:20.30. Inizio: 21.00.


Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591




Giovanna Ciracì