'Chi eri da grande? Cosa farai da piccolo?'
Martedì 18 marzo 2014.
Un
incontro particolare quello proposto dal Salotto Culturale Samà martedì
18 marzo. Un dibattito condotto dalla dottoressa Elisa Albano con la
quale si affronteranno temi che ruotano intorno al mistero di possibile
vite vissute in precedenza. Si discuterà dell'ipotesi della
reincarnazione analizzata attraverso precisi studi medici e strumenti
clinici come l'ipnosi regressiva. Numerose ricerche dimostrerebbero che,
in un individuo,
è possibile verificare una probabile esistenza vissuta prima della
propria nascita mediante tecniche ipnotiche. Molti aspetti della nostra
personalità sarebbero inoltre legati a episodi accaduti in vite
precedentemente vissute e conoscerli aiuterebbe a superare determinati
blocchi emotivi.
Elisa
Albano è psicologa e psicoterapeuta, specializzata in ipnosi regressiva
e autrice di diversi volumi riguardanti il recupero dell'autostima.
L'evento avrà inizio alle ore 19.30 e prevede un rimborso spese di euro 5.
Per info e prenotazioni:
tel.0832 091210/ 340 0866591
Giovanna Ciracì
Presentazione del libro 'NeroNotte' di Paolo Vincenti.
Mercoledì 12 marzo 2014.
Ritorna la letteratura nel Salotto Culturale Samà che mercoledì 12 marzo ospita nella propria sede Paolo Vincenti, scrittore e giornalista, con il quale si discuterà del suo ultimo libro 'NeroNotte'. Il testo, edito da LibellulaEdizioni, racconta i tormenti e le sofferenze interiori di Ermanno, protagonista di una notte insonne in cui riafforano tutti i dolori di una vita fatta di delusioni affettive. L'uomo tenta di andare alla ricerca di sè, combattendo con una rassegnazione di fondo e con l'indifferenza delle persone che lo circondano, emblemi di una società fredda e insensbile.
Un racconto straordinario e avvincente, definito dallo scrittore stesso 'romanza di amore e di morte', con un finale sorprendente che si pone come perfetta conclusione di una storia intensa nella quale ognuno di noi può trovare qualcosa di sé.
Paolo Vincenti è giornalista e scrittore. Ha pubblicato diversi scritti tra cui 'Danze moderne', 'Di tanto tempo' e 'Il rigattiere' edito da Lupo Editore. E' ritenuto uno degli scrittori salentini più interessanti.
Converserà con l'autore Mauro Ragosta, scrittore, poeta e saggista economico.
L'evento avrà inizio alle ore 19.00. Ingresso libero.
Per info: tel.340 0866591
Giovanna Ciracì
Mercoledì 12 marzo 2014.
Ritorna la letteratura nel Salotto Culturale Samà che mercoledì 12 marzo ospita nella propria sede Paolo Vincenti, scrittore e giornalista, con il quale si discuterà del suo ultimo libro 'NeroNotte'. Il testo, edito da LibellulaEdizioni, racconta i tormenti e le sofferenze interiori di Ermanno, protagonista di una notte insonne in cui riafforano tutti i dolori di una vita fatta di delusioni affettive. L'uomo tenta di andare alla ricerca di sè, combattendo con una rassegnazione di fondo e con l'indifferenza delle persone che lo circondano, emblemi di una società fredda e insensbile.
Un racconto straordinario e avvincente, definito dallo scrittore stesso 'romanza di amore e di morte', con un finale sorprendente che si pone come perfetta conclusione di una storia intensa nella quale ognuno di noi può trovare qualcosa di sé.
Paolo Vincenti è giornalista e scrittore. Ha pubblicato diversi scritti tra cui 'Danze moderne', 'Di tanto tempo' e 'Il rigattiere' edito da Lupo Editore. E' ritenuto uno degli scrittori salentini più interessanti.
Converserà con l'autore Mauro Ragosta, scrittore, poeta e saggista economico.
L'evento avrà inizio alle ore 19.00. Ingresso libero.
Per info: tel.340 0866591
Giovanna Ciracì
Corso di Zen-stretching.
Ogni lunedì dal 3 marzo 2014.
Ritorna nel Salotto Culturale Samà uno dei corsi più apprezzati e seguiti: quello dedicato allo Zen-stretching. Sarà sempre Sabino Tamborra, istruttore esperto, a tenere le lezioni, svelando i segreti di una disciplina tra le più efficaci per rilassare mente e corpo. Lo Zen-stretching è una forma di ginnastica morbida basata sull’allungamento e la tonificazione delle catene muscolari e consiste principalmente nell’esecuzione di una precisa sequenza di esercizi in grado di eliminare rigidità e tensioni che spesso provocano svariati disturbi fisici. Un modo pratico ed estremamente piacevole di accostarsi a una delle discipline orientali più utili e conosciute per i suoi validi effetti, traendone enormi benefici.
Il corso inizierà il 3 marzo e si svolgerà con cadenza settimanale ogni lunedì dalle 20.00 alle 21.30.
Le lezioni prevedono un rimborso spese di € 10,00 ciascuna.
Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri:
tel.340.0866591/ 0832 091210
Giovanna Ciracì
Ogni lunedì dal 3 marzo 2014.
Ritorna nel Salotto Culturale Samà uno dei corsi più apprezzati e seguiti: quello dedicato allo Zen-stretching. Sarà sempre Sabino Tamborra, istruttore esperto, a tenere le lezioni, svelando i segreti di una disciplina tra le più efficaci per rilassare mente e corpo. Lo Zen-stretching è una forma di ginnastica morbida basata sull’allungamento e la tonificazione delle catene muscolari e consiste principalmente nell’esecuzione di una precisa sequenza di esercizi in grado di eliminare rigidità e tensioni che spesso provocano svariati disturbi fisici. Un modo pratico ed estremamente piacevole di accostarsi a una delle discipline orientali più utili e conosciute per i suoi validi effetti, traendone enormi benefici.
Il corso inizierà il 3 marzo e si svolgerà con cadenza settimanale ogni lunedì dalle 20.00 alle 21.30.
Le lezioni prevedono un rimborso spese di € 10,00 ciascuna.
Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri:
tel.340.0866591/ 0832 091210
Giovanna Ciracì
Iscriviti a:
Post (Atom)