CLICCA SULL'IMMAGINE E SCOPRI I SERVIZI E LE OFFERTE DEL BED&BREAKFAST SAMA'!



Presentazione corso di cucina 'Vegan Cru Alternative'.
Mercoledì 12 febbraio 2014.


Dopo il grande successo delle scorse edizioni, torna a grande richiesta uno dei corsi di cucina più alternativi e facili da seguire: Vegan Cru Alternative. Sarà sempre Elisa Albano a tenere le tre lezioni del corso che verrà presentato mercoledì 12 febbraio con qualche interessante novità. Tra le tante finalità del corso, infatti, oltre ad apprendere ricette semplici, economiche e salutari, ci sarà la possibilità di formarsi per diventare un vero e proprio cuoco di cucina vegana con l'eventuale possibilità di lavorare nella preparazione di buffet per eventi. Un modo pratico e utile, comunque, per chi vuole imparare a realizzare piatti originali privi di alimenti di origine animale o contenenti sostanze che possono provocare intolleranze come glutine e lattosio. Il corso seguirà il seguente calendario:
  • Domenica 16 febbraio: corso base
  • Giovedì 20 febbraio: i dolci
  • Giovedì 27 febbraio: i piatti Salati
Sponsor del corso è Avio Natura.

L'incontro di presentazione è gratuito e inizierà alle ore 18.30.





Giovanna Ciracì
Seminario teorico- pratico 'Penso e Parlo Così'.
Sabato 8 febbraio 2014. 

Comunicare in maniera efficace è importante per risultare vincenti e brillanti nella vita. Attraverso un seminario teorico-pratico il Salotto Culturale Samà offre l'opportunità di migliorare le proprie capacità relazionali per imparare a raggiungere i propri obiettivi in maniera più semplice. Sarà la psicologa Elisa Albano a tenere l'incontro svelando strategie utili, sia a livello teorico che pratico, per potenziare le proprie abilità di comunicazione e di esposizione dei propri pensieri, dimostrando come saper comunicare bene aiuti  ad aumentare il livello d'autostima e a risultare più convincenti e sicuri di sé. 
Un seminario molto interessante per riscoprire quanto sia fondamentale sfruttare le proprie doti comunicative e per iniziare a essere più determinati e motivati nell'ottenere ciò che desideriamo.
L'evento avrà inizio alle ore 18.30, è previsto un rimborso spese di euro 20 nel quale è incluso il libro 'Penso e Parlo così' di Elisa Albano e un gustoso aperitivo.
Partner dell'evento: Avio Natura

Per prenotazioni:
0832 091210/ 340 0866591

Presentazione del libro 'Il naufrago'.
Domenica 9 febbraio 2014.

 Un nuovo incontro letterario al Salotto Culturale Samà che domenica 9 febbraio ospita nella propria sede l'autore Gioacchino Bambù il quale presenterà il suo ultimo libro 'Il naufrago'. Con lo scrittore si discuterà dei temi principali del suo lavoro che si presenta come un romanzo accattivante e di piacevole lettura. Una storia affascinante che mette in rilievo valori morali importanti come l'amicizia e la tolleranza e che tramite un'attenta analisi storica e sociale e uno scavo psicologico profondo dimostra come l'uomo possa vivere sulla base di una dignità innegabile e su ideali fondamentali per un'esistenza serena e misurata. Una metafora perfetta di quello che può accadere nella vita, quando l'uomo si ritrova a essere un naufrago in balìa delle onde delle difficoltà esistenziali dalle quali però è possibile salvarsi per approdare su lidi sicuri.  
Dialogherà con l'autore Paolo Rausa, attore e registra teatrale, Presidente  dell'Associazione Pugliesi in Lombardia. L'attore Mirko Ricci leggerà invece alcuni passi tratti dal libro. 
La serata avrà inizio alle 18 e si concluderà con un aperitivo.
Ingresso libero.


 Giovanna Ciracì














Presentazione del libro 'Filosofia dell'osceno. Pratiche dell'odio contro la tv del nulla'.
Domenica 2 febbraio 2014.

Domenica 2 febbraio il Salotto Culturale Samà ospita nella propria sede Carmine Castoro, filosofo e giornalista, con il quale si discuterà del suo ultimo libro 'Filosofia dell'osceno televisivo. Pratiche dell'odio contro la tv del nulla'. Un viaggio attraverso ciò che oggi la televisione ci propone, un'importante e interessante riflessione su ciò che il sistema televisivo produce nella società e sull'uomo. Un libro in cui il mondo della comunicazione incontra quello della filosofia, in cui l'autore brillantemente, attraverso chiari riferimenti filosofici come il mito della caverna di Platone, riesce a delineare un alto livello di degrado nel mondo televisivo. Castoro smaschera ciò che si cela dietro il teatrino dei reality, degli spettacoli proposti stimolando il voyeurismo degli spettatori e di tanti programmi che aumentano il sovrastare della irrealtà e della finzione sull'uomo, fenomeno ricollegabile a prodotti cinematografici come 'Matrix' o 'The Truman show'.
Un libro che ha riscosso un forte plauso da parte della critica e che Arnaldo Colasanti, filosofo, critico letterario e conduttore Rai, definisce 'un bellissimo libro', un'analisi attenta e profonda di ciò che la 'Tv del nulla' produce sulla mente umana in maniera subdola, annientando la consapevolezza dell'uomo riguardo a tutto ciò che è 'osceno', ossia privo di alti e profondi contenuti. Intervisterà l'autore Giovanna Ciracì.
Carmine Castoro è filosofo della comunicazione, critico letterario e televisivo, giornalista professionista, ha pubblicato diversi libri tra cui 'Maria De Filippi ti odio. Per un'ecologia dell'immaginario televisivo'. Tiene seminari in diverse università italiane, ha firmato come autore programmi per la Rai e per Sky e attualmente scrive per 'Il Messaggero'. 

L'evento inizierà alle ore 19.00, l'ingresso è libero.



Giovanna Ciracì